Un giorno un utente di Alias Re-Volt Master si fece questa domanda: “Perchè non creiamo un campionato di questo fantastico gioco e lo proponiamo nelle varie fiere? Anche per far guadagnare qualcosa al sito”. Fu così che questo utente si mise a cercare un format adatto. Naturalmente gli utenti del forum gli diedero qualche consiglio. Fu così che nacque il Campionato Ufficiale Alias Re-Volt Master (CUARM).
REGOLAMENTO
Postazione ideale
5 PC collegati in lan: 4 PC per i corridori, 1 PC per il giudice e host. Si corre con le tastiere. C’è possibilità di correre con Joystick? In caso i partecipanti lo portano da casa.
Iscrizione
L’iscrizione verrà presa dagli organizzatori. La quota di partecipazione è di 5 €. Si possono iscrivere tutti, anche gli organizzatori tranne uno che dovrà fare da giudice e da hosting.
Turni di gioco
Ci sono 4 turni di gioco: “Coppa Bronzo”, “Coppa Argento”, “Coppa Oro”, “Coppa Platino”. Ogni partecipante dovrà correre in tutti i turni. Si correrà in 4. Non si può passare al turno successivo finché tutti non avranno fatto il turno in corso.
Descrizione dei turni di gioco
Le piste avranno 3 giri e Bonus attivi.
Coppa Bronzo
1. Toys in the Hood 1
2. Supermarket 2
3. Museum 2
4.Botanical Garden
Coppa Argento
1. Toy World 1
2. Toys in the Hood 1 S
3.Ghost Town 1
4. Toy World 2
Coppa Oro
1. Toys in the Hood 2
2. Toy World 1 S
3. Toytanic 1
4. Museum 1
Coppa Platino
1. Supermarket 1
2. Ghost Town 2
3. Toy World 1 IS
4. Museum 1 S
5. Toytanic 2
Formazione dei turni
I partecipanti verranno sorteggiati e divisi in gruppi da quattro ad ogni coppa tramite bigliettini o software per PC.
Scelta delle auto
Ogni partecipante può scegliere un’auto in base al turno di gioco. L’auto può essere scelta anche se qualcun altro la presa (es: Tizio prende Adeon. Se Caio vuole Adeon la può prendere). L’auto scelta viene detta all’organizzatore. Quando tutti hanno scelto l’auto l’organizzatore fa partire il turno e i partecipanti non possono cambiare auto.
Coppa Bronzo
RC Bandit, Dust Mite, Phat Slug, Col. Moss, Harvester, Dr. Grudge, Volken Turbo, Sprinter XL.
Coppa Argento
RC San, Candy Pebbles, Genghis Kar, Aquasonic, Mouse.
Coppa Oro
Evil Weasel, Panga TC, R6 Turbo, NY 54, Bertha Ballistic.
Coppa Platino
Pest Control, Adeon, Pole Poz, Zipper, Rotor, Cougar, Humma, Toyeca, AMW
Punteggio a gara
Ogni gara da un punteggio per ogni posizione.
1 posizione: 3 punti;
2 posizione: 2 punti;
3 posizione: 1 punto;
4 posizione: 0 punti.
Alla fine del turno i risultati si sommano e andranno inseriti nella tabella dell’organizzatore (vedi tabella del CUARM). Finiti i turni i quattro partecipanti con il punteggio più alto andranno in finale.
Spareggio
Nel caso ci fossero due o più concorrenti con il punteggio uguale si passerà allo spareggio (es: Tizio ha 48 punti, Caio ne ha 45, Sempronio ne ha 40, Mario ne ha 35 e Giulio ne ha 35. Andranno in fase di spareggio per entrare in finale Mario e Giulio). I due o più concorrenti si sfideranno in tre piste (o cinque, se i concorrenti sono più di 3). Verranno scelte casuali dal gioco. Chi vince più piste passa alla fase finale.
Finale
I quattro finalisti si sfideranno in battle nelle quattro arene. Le auto che si potranno scegliere sono della categoria Semi-Professionale e Professionale (vedi auto Coppa Platino). Per la scelta dell’auto si seguono le regole di gara. Il punteggio per battle è:
1 posizione: 3 punti;
2 posizione: 2 punti;
3 posizione: 1 punto;
4 posizione: 0 punti.
Le arene sono: Neighborhood Battle, Supermarket Battle, Museum Battle, Garden Battle. Il tempo della stella è 2 minuti.
Chi fa più punti vince la finale e di conseguenza il campionato.
In caso di mancanza di tempo, invece di combattere in battle, si combatterà in Toshinden. Le auto da usare devono essere le TAC colorate. L’arena è la LS Toshinden.
Il primo che arriva a 5 (o 3) vittorie vince la finale e di conseguenza il campionato.
Spareggio finale
Se bisogna fare uno spareggio si passa all’Arena Toshinden. L’arena sul quale si correrà è la LS Toshinden. Le auto da battaglia sono le TAC colorate. Il primo che arriva a 5 vittorie vince.
CUARM breve
Si corre su due coppe a scelta dell’organizzatore. Per lo spareggio stesso metodo. In finale ci si scontrerà in Toshinden. Le auto da usare devono essere le TAC colorate. L’arena è la LS Toshinden. Il primo che arriva a 5 (o 3) vittorie vince il campionato.
Premio
Come funziona il premio? Dovete sapere che quando un torneo viene indetto dalla casa di produzione del gioco il ricavato del torneo va il 65 % al premio finale (al vincitore della giornata del torneo) e il 35 % agli organizzatori (quindi fate conto che in una giornata si guadagna 100 €; 65 € vanno per il premio finale che va dato al vincitore, 35 € vanno agli organizzatori).
Se il torneo non viene indetto dalla casa (per esempio abbiamo fatto un torneo di CTR ad Osimo anche se la Naughty Dog non ha rilasciato un regolamento ufficiale o indetto tornei) la spartizione del ricavato lo decide l’organizzazione. Si potrebbe fare un 50 e 50 o qualsiasi altra cosa (vi faccio un altro esempio: ho organizzato un torneo di “Rush e Bash”, ho parlato con una commerciante di giochi da tavolo che lavora ad Osimo per chiedergli se il premio finale poteva essere degli sconti per il suo negozio. Lei è stata contentissima e ha accettato. Ora funziona così: quando avremo finito di prendere le iscrizioni e il denaro decideremo come spartire il ricavato. Avevamo pensato 50 e 50 e già fatto qualche calcolo: se i giocatori arrivano a 15 [75 € di ricavato], 40 € li prendo io e il premio per i concorrenti è 25 € di sconto per il vincitore, 15 € per il secondo arrivato, 5 € per il terzo. Se i giocatori arrivano a 20 [100 € ri ricavato], 50 € li prendo io e il premio per i concorrenti è 30 € di sconto per il vincitore, 20 € per il secondo arrivato, 5 € per il terzo). Naturalmente il premio si può dare solo al primo arrivato e potrebbe essere di tutto.
Bene, nel nostro caso la scelta della spartizione e del premio va all’organizzatore.
Link per il regolamento in .doc: https://docs.google.com/document/d/1vM_ ... sp=sharing
Link per la tabella del CUARM: https://docs.google.com/spreadsheets/d/ ... sp=sharing
Questo è tutto, spero che il format vi piace. Aspetto dei vostri commenti anche per quanto riguarda delle modifiche ma penso che questo format vada bene cosi.


