Un nome, una community, una famiglia.
Qualcosa che per me ha accompagnato ben 6 anni della mia vita e che ora è arrivato il momento di lasciare. Per davvero.
Conosciuta nel lontano (eppure così vicino) 2015 da una semplice ricerca su Google, mentre scorrevo con gli occhi i risultati che erano apparsi nello schermo, nel tentativo di trovare una soluzione per rendere visibile il repaint che effettuavo su un'auto o su una texture in generale anche quando correvo con la visuale classica, ecco comparire il link al sito di Alias Re-Volt Master nel tutorial apposito dei repaint: un momento così importante per me che ancora ce l'ho impresso nella memoria, visto che mi ha aperto la strada a questa community. Difatti non appena vidi che il problema era il


Ad iscrizione ultimata, pubblico il mio primo topic e al tempo stesso inizio a girare il forum in cerca di sezioni adatte per poter pubblicare e condividere i miei primissimi lavori. Mi sto ancora mangiando le mani per aver caricato sul mio drive quei repaint, perché più tardi non ricordo come sia successo ma me li sono persi tutti


Nel forum ho iniziato a conoscere pian piano i primi utenti con i quali condividevo e discutevo dei miei primi repaint nel topic "Auto repaintate", che per me ha rappresentato il primo punto di riferimento tra le varie sezioni del forum, assieme però al topic delle RRN dove già mi facevo avanti per poter correre online. Il mio unico problema era che ancora andavo a scuola e quindi ero disponibile solo nel pomeriggio per eventuali corse, mentre la sera era quasi una questione proibita dal momento che all'epoca i miei genitori erano (giustamente) contrari a lasciarmi davanti al pc dopo cena. È in questo modo che proposi fin da subito le RRA, ovvero le Re-Volt Racing Afternoon e fu in quel momento dove mi venne spiegato che in realtà le Re-Volt Racing Night potevano essere corse in ogni orario mentre il nome era solo un modo indicativo per nominare (appunto) la tipologia di sessione online.
Nulla di meglio! Chiesi in giro chi era disponibile nel pomeriggio a correre online ma non trovai utenti disponibili (ed era anche ben comprensibile, in quella fascia oraria...); però nonostante ciò non mi detti per vinto.
Nel frattempo rimanevo sempre presente nella chat di TeamSpeak, che usavo anche per parlare il pomeriggio con i miei compagni di scuola su di un altro server. Finché un giorno non sentìì la voce "User enjoy you're channel" e mi si presentò Matteoz_91 il quale era casualmente salito per vedere se qualcuno era presente nel nostro canale TS. Io essendo nuovo non sapevo che dire, fu difatti il mio primo incontro in chat vocale con un ARMiano. L'unica cosa che gli proposi subito era se voleva fare qualche corsa online e da lì corremmo quindi qualche partitella, rimandando poi all'indomani la sessione quando ci siamo salutati.
È così che da parte mia è nato un legame più sentito con la community, accentuato specialmente con l'aggiunta a quelle corse pomeridiane da parte di NicoMilan93 e con l'arrivo di Gigi e del fratello di Nicola AngelS93 richiesto a gran voce da noi del gruppo


In questo modo si è creata quella combriccola che poi ho voluto nominare La Cricca del Pomeriggio, nella quale tutt'ora vedo come evento precursore di ciò che è pian piano diventata ARM a livello di social e (come conseguenza) a livello di dialogo tra utenti: infatti per voler organizzare meglio gli incontri ed invogliare più gente possibile a più sessioni pomeridiane, THE B! ha voluto accompagnare questa volontà comune creando un gruppo su Hangout; da lì NicoMilan93 ha portato poi tutti su telegram per semplicità e migliore accessibilità ad una messaggistica più al passo con i tempi.
Così da un semplice incontro di 5 piloti che correvano nel pomeriggio, si è raggiunta questa crescita di ARM fino a come la conosciamo oggi.
Lasciatemelo dire però: io ne sono fiero più che mai! Mai mi sarei sognato che avremmo raggiunto un livello di dialogo così aperto tra di noi come ne siamo oggi, eppure eccoci qua

Nel tempo ho partecipato a tanti tornei, collaborato con moltissimi di voi in tantissime idee, creazioni, lavori ed eventi dal vivo(!)
Tra tutti cito quelli che per me sono i più significativi
[TORNEI] ARM Track Editor Fight, il torneo che fin da subito mi ha attirato e che continua ad attirare, con il suo epico formato. È anche il torneo che ho sempre considerato più a portata di mano di tutti, d'altronde basta fare una pista... anche se per me è stato sempre qualcosa di più di questo; io ci mettevo davvero la testa per creare qualcosa di bello e percorribile ma che al contempo seguisse uno sfondo di storia da cui l'avevo ideata. Sarà quel che sarà, ma riuscire a vincere 4 tornei così (3 di fila e 1 staccato, per un totale di 5 podi su ben 7 edizioni a cui ho partecipato) penso sia la dimostrazione più palpabile che si possa avere di quanto di mio ho messo in ogni singola pista e di quanto davvero ci tenessi.
[COLLABORAZIONI] Ah beh, qui la lista sarebbe lunga, talmente tanto che non vorrei escludere nessuno ma visto che sono sicuro che qualcuno escluderei per smemoratezza e bene o male ho avuto a che fare un pò con tutti anche per delle piccole cose, faccio prima a dire che ognuno di voi è stato significativo per il lavoro specifico in cui ho voluto collaborare

[EVENTI DAL VIVO!] E chi se lo scorda più.. Ma chi vuoi che se lo scorda più!!!
Incontrare dal vivo degli ARMiani (e che ARMiani!) è una delle esperienze più belle che si possa provare stando in ARM. Poter parlare a tu per tu dal vivo con la persona davanti è la base delle relazioni tra le persone ma se le persone sono le stesse che fanno parte della famiglia "virtuale" dove sei presente anche tu, quell'incontro ha sempre un valore aggiunto e mai scontato

Qui sì che posso nominare personalmente ognuno (perchè riesco a contarli



E siamo arrivati ad oggi, 10 giugno 2021. Devo lasciarvi perché ora sto per intraprendere un nuovo viaggio, un nuovo percorso, completamente nuovo. Sì, se vi starete chiedendo come mai debbo lasciarvi (o se pensate che sia uno scherzo) il motivo è semplice: da sabato 12 giugno, partirò da casa per entrare in una comunità di frati francescani fuori regione.
Posso immaginare che vi sentiate scombussolati, sorpresi o semplicemente confusi. È normale. Voglio dire, è davvero un fulmine a ciel sereno, come si suol dire. Eppure sì, da quel momento inizierò una nuova vita, in tutti i sensi.
È una scelta che ho deciso dopo un lungo tempo di discernimento interiore su ciò che io volessi davvero fare nella vita, cosa mi avrebbe reso davvero felice. Nel corso del tempo ho pensato a tutte le strade che avrei potuto prendere, le ho soppesate ognuna in egual misura, ma col tempo ho capito che la strada giusta per me è proprio questa che vi ho appena detto. Non ve l'aspettavate, è vero, così come non se l'aspettavano nessuno dei miei familiari/parenti/amici a casa. Tutti sono rimasti sorpresi e senza parole da questa mia scelta che ho deciso ormai quasi un mese fa (mentre il periodo di soppesatura è durato ben 7 mesi), ma che solo ora ho voluto annunciare perché volevo essere fino all'ultimo momento tra voi senza troppi pensieri o pressioni che sarebbero potuto sorgere finché non sarei partito da casa.
Da parte mia posso dirvi che qui ci lascio una parte di me, davvero. Avrei voluto scrivere di più in questo momento ma so benissimo che 1 post solo non basta per riassumere 6 anni, e lo ripeto, 6 anni interi qui con voi.
Così come mi è stato nostalgico salutare uno per uno parenti e amici (e ancora mi è rimasto qualcuno da salutare), tale lo è lasciare e salutare ognuno di voi.
Così come ho abbracciato ognuno qui da me a casa, così vi mando un abbraccio vero e sincero a ognuno di voi. Uno per uno, nessuno escluso. Io vi ringrazio, tanto, tanto, tanto, davvero tantissimo di ogni cosa, ed è con gli occhi lucidi che vi scrivo queste ultime parole.
Avevo in mente e in repertorio tanti altri progetti, ma che dico tanti, moltissimi progetti da voler realizzare! A partire dai miei disegni che avrei voluto concretizzare, alle piste di cui progetti sono rimaste solo immagini sul forum (e non solo), ai tornei che mi sarebbe piaciuto organizzare e correre con voi e che mi sarei dilettato a dar colore, più tutti i tornei ancora in corso e che ora dovrò lasciare (sì, al serie BRM questo ultimo periodo andava un pò male perché avevo tralasciato un pò per volta le corse online, concentrandomi a concludere gli ultimi lavori tra cui l'ultimo che avete visto essere pubblicato) ma sopratutto mi mancherà non poter più creare immagini, loghi e texture nuove per i contenuti su Re-Volt e su ARM. Per questo motivo lascio tutto quello che ho nel mio pc che è di ARM e Re-Volt a THE B! il quale potrà gestire ogni materiale a chiunque di voi glielo chiedate. Targhette, loghi, registrazioni delle RRN dal 2016 ad oggi, altre cose che vi può servire... chiedete a THE B! perché gli lascio gestire tutto a lui.
Tra le altre cose, mi sarebbe piaciuto un bel pò poter partecipare ad un raduno di ARM perchè almeno avrei incontrato ancora più di voi, a partire da TF! Ma mi dovrò accontentare di quella telefonata che ho fatto al tempo di non ricordo che anno mentre (ricordo bene) il kapo illustrava con i grafici i cambiamenti e le innovazioni per il forum e la community in generale.
Ed ora....
Davvero, non trovo altre parole, vorrei poter nominare tutti ma so che la mia memoria corta non arriverebbe a farlo per tutti, per cui sentitevi ora tutti compresi e nessuno escluso in questo topic; voi che avete segnato questi 6 anni dal 2015 al 2021 insieme in questa community, in questa famiglia



E se mi permettete, lasciatemi ringraziare per finire ma non per ultimo, anzi primo tra tutti a TheFactor82 che ha supportato la nascita e il continuo di ARM a forza di viaggi e spostamenti di floppy disc, e non solo! Ciò che lui ha fatto merita davvero tutto ciò che siamo ora e che è di fatto ARM, una famiglia "virtuale" ma fisica allo stesso tempo, fatta di dialogo e scambio di idee, di bei momenti e talvolta di brutti momenti ma che servono al contempo a far crescere ancora di più la community.
In fondo, le famiglie non sono forse fatte così?
Un ultimo saluto, un ultimo abbraccio, un'ultima parola che è e sarà sempre: Viva ARM
