Questo pc, l'aspire M3salcazzo della Acer l'ho acquistato nel 2012 ( e già ai tempi avevo avuto problemi e postato qua sul forum ) e da allora ha fatto una formattazione automatica nel 2014 circa ( senza che mi chiedesse nulla o che.... ) e da circa un mese a questa parte, ha ripreso ad andare lento ad intervalli regolari....si pianta per circa 2 giorni, poi si riprende....e francamente questo da una macchina non lo riesco a capire: o funziona o non funziona, non è un dannato essere vivente a cui possono venire le paturnie.
Scusate ma quando ho le balle girate parlo\scrivo più del dovuto, ora veniamo al sodo.
Premetto che questo "coso" fa i dfrag in automatico ogni mese, ma finora non aveva mai dato problemi di rallentamento a questi intervalli.
A inizio mese ha cominciato ad andare lento, ( solo il sistema, ci impiega tipo un dannato minuto di orologio per aprirmi una cartella, internet invece va sempre veloce ) ho pensato di avere qualche driver post-datato ed in effetti era così: ho aggiornato adobe player e sembrava riprendersi.
Dopo due giorni ha ripreso ad andare a lento, ho fatto una scansione con windows defender, mi ha trovato due virus e li ho levati.
Dopo una settimana, ricomincia ad andare lento, altra scansione virus, nulla, il giorno dopo s'è ripreso.
Dopo un'altra settimana ( martedì di questa settimana ) ha ripreso ad andare lento, dato che la garanzia è scaduta, decido di aprirlo per dargli una ripulita alle ventole.
Una volta richiuso era effettivamente più silenzioso e sembrava andare bene, ma è bastato aprire Re-Volt, Blender e PSP per farlo inchiodare di nuovo.
Da allora fino ad oggi funziona così...
- L'accensione richiede circa 4 minuti...troppi.
- Da quando carica il desktop a quando posso effetivamente iniziare ad aprire programmi passa crica un minuto....troppo.
- Dopo di chè, perfino un click col tasto destro su di un'applicazione lo fa esitare qualche secondo, quando dovrebbe essere un'operazione istantanea.
- Stamani sembrava andasse bene, finchè non ho deciso di provare una partita a C&C, è durato 8 minuti, poi ha cominciato ad andare a scatti, ci sono voluti 3 minuti per uscire da C&C, 2 minuti perchè recepisse il mio input per un riavvio, e ben 20 minuti per fare il riavvio...inacettabile.
Inacettabile è dir poco in vero, per un pc che ha a malapena 4 anni ed è costato 1200 euro nuovo.
Non penso proprio che sia già arrivato alla fine del suo ciclo vitale.
Ora so, che la soluzione è sempre quella: fare una formattazione ma....
1 - Voglio capire perchè succedono queste cose, e capire come evitarle.
2 - Questo pc viene con Win8, e ai tempi feci in tempo a fare l'upgrade a 10 gratuitamente, se dovessi formattarlo non solo perderei l'aggiornamento, ma dovrei rifarlo a pagamento, perchè la promozione mi pare durasse 6 mesi.
Ben felice di sentire opinioni\suggerimenti in merito

EDIT
allego questo, magari può esserci utile.... io francamente non capisco come sia possibile quel valore su disco...