Pagina 1 di 1
Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 1:47
da FBV-86
ARMeggiando con Blender sto facendo un sacco di esperimenti che non ho mai potuto fare prima, trovandomi così con nuovi problemi da affrontare...
Premessa: il modello incriminato è un file .m ( quelli si trovano nella cartella models di RV ) e nel MIG corrisponde alla categoria di "objects" si tratta del cubo con le letterine in Toy World 1.
Ieri con Kratos ho provato a sostituire il modello ABCblock.m con un modello statico di Adeon, dato che il foglio BMP a cui è associato tale modello è completamente inutilizzato ( o quasi ) il problema è che durante il gioco, il modello di adeon viene associato non a quel foglio che risponde al nome di toyliteg, ma al foglio toylitea, che viene usato per texturizzare il parquet della pista...
Detta in tre lettere: WTF??
Dopo questo parziale buco nell'acqua, dato che il modello statico c'è, è fatto da Kratos, e non fa crashare il gioco, abbiamo provato a inserirlo nel frontend, sempre al posto del cubo, e la dinamica è sempre quella: va a leggere il primo foglio....ora...
1- Come diamine è possibile che il modello originale sia associato da un foglio differente, dato che il nome e quindi il percorso è sempre quello?
2- Come crisbio risolvo la cosa dell'erronea associazione del foglio?
3- Ma non hai proprio un fallo da fare direte voi?
4- Sono matranghe mie risponderei io
Kratos, se ti va di aggiungere qualcosa...

Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 9:41
da Crescviper
Purtroppo zio neanche io sono mai riuscito a risolvere questo problema (sia per i .prm che per i .m)
Infatti non so se hai notato ma io non uso mai .prm fatti da me perchè appunto ogni modello mi prende sempre il primo foglio :(
Attendiamo qualcuno con più esperienza...
Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 10:01
da Linkinf22
Ma il modello lo hai riesportato da blender?
In quel caso credo sia blender che scrive l' informazione sbagliata nel file.
Non so bene come è fatto il file .m, ed in questo momento non posso nemmeno guardare perchè sto usando il tablet (che avendo android non posso eseguirci revolt e visual studio), sto facendo l' aerosol LOL.
Penso che comunque nel file. .m una minima informazione su che file usare come texture ci sia.
Anzi, il fatto che dici che la texture del cubo con le lettere sta nel file toyliteg.bmp è la conferma che nel file .m sono contenute le informazioni di che file usare come texture e probabilmente blender le ha perse e siccome non conosco blender e quindi nemmeno il suo plugin per esportare in .m non saprei dirti come reimpostare tali informazioni.
Quando finisco di fare l' aerosol vado al PC a curiosare un po' i file .m.
Ciò che so per adesso è che è molto simile al .prm, forse è un misto tra .prm e .w.
Ma comunque... non vi conviene aspettare che io faccia il MIB così non impazzite con queste cose? (E qui ci vorrebbe l' emoticon con le corna da diavoletto, ma non ho capito come e se si possono mettere dall' "ARM mobile".
Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 11:51
da FBV-86
Linkinf22 ha scritto:Ma comunque... non vi conviene aspettare che io faccia il MIB così non impazzite con queste cose?
Sssssssssssssssssssssssssssssssssssssì.....così però "tu sai cosa" non uscirà manco per natale....data sparata lì a caso durante una chat con TF tra l'altro, neanche sono sicuro di finire per tal giorno.
Comunque sia, grazie per il supporco gente

Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 14:08
da Linkinf22
FBV-86 ha scritto:così però "tu sai cosa" non uscirà manco per natale....
No, "io non so cosa"... intendi il MIB o qualche tuo progetto segreto?
EDIT: Stamattina non ho guardato per i file .m, mi sono messo a lavorare all' hardware del mio PC.
Comunque volendo per velocizzare la cosa se tu mi spieghi bene cosa vuoi fare con il file .m, intanto che il MIB non c'è ancora, potrei provare a crearti un tool a console che ti imposta le informazioni per le texture. Se ti serve solo impostare il foglio delle texture non dovrebbe volerci molto.
Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 19:03
da Lo Scassatore
FBV-86 ha scritto:1- Come diamine è possibile che il modello originale sia associato da un foglio differente, dato che il nome e quindi il percorso è sempre quello?
2- Come crisbio risolvo la cosa dell'erronea associazione del foglio?
3- Ma non hai proprio un fallo da fare direte voi?
4- Sono matranghe mie risponderei io
Caro zio, questo è un problema contro cui mi sono scontrato parecchie volte (che poi non è un problema perchè è facilissimo da risolvere).
Praticamente... non è l'object che determina a quale foglio si fa riferimento ma il MODELLO (.m o .prm che sia).
Non so come si faccia a selezionare da Blender (piuttosto che zmodeler) un determinato foglio di texture, ma so che i modelli esportati di default vengono mappati sul 1° foglio di texture (nomedellapistaA.bmp).
Indi per risolvere il problema basta usare uno dei bellissimi RVMINS,
RV-REMAP, un programmino da riga di comando che ti consente di spostare agilmente i riferimenti di un .prm o .m da un foglio di texture ad un altro.
Pensa che c'è una guida in italiano per sta roba, e guarda un po'... si trova qui su ARM

(ed ha anche un bel po' di anni)
http://www.aliasrevoltmaster.com/portal/rvminis.php
Fammi sapere se hai risolto, nel caso chiama su skype
EDIT: Fino a prova contraria .m e .prm sono la STESSISSIMA cosa, cambia solo l'estensione. Credo che la differenza sia stata adottata per distinguere quei modelli 3D che dovevano rappresentare gli OBJECT (una libreria di oggetti con cui il giocatore può interagire) da quelli (identici in tutto e per tutto) che rappresentano le INSTANCES (oggetti 3D liberamente modellabili dall'esterno che vengono "saldati" al .w durante il rendering della pista, con cui il giocatore NON interagisce).
Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 19:36
da MirkoGT97
La stavo per dire anch'io questa risposta Scassa

... comunque prova zio e vedi se il problema e' risolto

Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: dom 21 ott 2012, 22:12
da Kratos
Lo Scassatore ha scritto:FBV-86 ha scritto:1- Come diamine è possibile che il modello originale sia associato da un foglio differente, dato che il nome e quindi il percorso è sempre quello?
2- Come crisbio risolvo la cosa dell'erronea associazione del foglio?
3- Ma non hai proprio un fallo da fare direte voi?
4- Sono matranghe mie risponderei io
Caro zio, questo è un problema contro cui mi sono scontrato parecchie volte (che poi non è un problema perchè è facilissimo da risolvere).
Praticamente... non è l'object che determina a quale foglio si fa riferimento ma il MODELLO (.m o .prm che sia).
Non so come si faccia a selezionare da Blender (piuttosto che zmodeler) un determinato foglio di texture, ma so che i modelli esportati di default vengono mappati sul 1° foglio di texture (nomedellapistaA.bmp).
Indi per risolvere il problema basta usare uno dei bellissimi RVMINS,
RV-REMAP, un programmino da riga di comando che ti consente di spostare agilmente i riferimenti di un .prm o .m da un foglio di texture ad un altro.
Pensa che c'è una guida in italiano per sta roba, e guarda un po'... si trova qui su ARM

(ed ha anche un bel po' di anni)
http://www.aliasrevoltmaster.com/portal/rvminis.php
Fammi sapere se hai risolto, nel caso chiama su skype
EDIT: Fino a prova contraria .m e .prm sono la STESSISSIMA cosa, cambia solo l'estensione. Credo che la differenza sia stata adottata per distinguere quei modelli 3D che dovevano rappresentare gli OBJECT (una libreria di oggetti con cui il giocatore può interagire) da quelli (identici in tutto e per tutto) che rappresentano le INSTANCES (oggetti 3D liberamente modellabili dall'esterno che vengono "saldati" al .w durante il rendering della pista, con cui il giocatore NON interagisce).
dopo un paio di tentativi sono riuscito a sistemare tutto, ed è fighissimo.
grazie per le dritte

Re: Oggetti decorativi aggiuntivi ( Objects & Instances )
Inviato: mar 23 ott 2012, 1:35
da FBV-86
Rinnovo quello che ho deto via Skype: grazie un parcheggioScassa
Mi sono cimentato in prima persona dopo che Kratos ha pionierizzato la cosa con il modellino statico della Adeon e della 300GT...è facile. Ora la mitica 300GT farà cameo in "voi sapete cosa".
Direi che la cosa è
pallinoverdizzabile alla great.