Il quarto DLC dell'ANM è un pacco di auto in scala 1:5, 1:6 e 1:7, votate ai circuiti e corredate da piste che sono appunto in conformazione circuito... Pertanto eccoci per delle gare NO BONUS!
Le 8 piste del DLC sono state divise in 2 "percorsi":
PERCORSO A
Pista | Metri | Giri | Metri totali |
---|---|---|---|
Berm Lake Circuit (dry) | 634 | 18 | 11412 |
Emerald Pastures Raceway | 487 | 15 | 7305 |
Scassland Vigani HQ | 950 | 10 | 9500 |
Goodlap Arena | 285 | 30 | 8550 |
PERCORSO B
Pista | Metri | Giri | Metri totali |
---|---|---|---|
Berm Lake Circuit (rain) | 634 | 18 | 11412 |
Goldbridge | 1006 | 9 | 9054 |
Vedano | 263 | 20 | 5260 |
Complexed Lace | 2201 | 5 | 11005 |
Come vedete, per una differenza di soli 36 metri (questo 36 che ritorna... Coincidenze??? ), i due percorsi hanno lunghezza simile.
Tutte queste mini-endurance hanno una durata che non supera i 12 minuti ciascuna (alcune potranno durare anche meno di 8). Dico questo per non spaventarvi su una possibile lunghezza esagerata.
Chi si iscrive al torneo deve scegliere le auto prese dal DLC, ad esclusione delle Guaranà, del Garda e del Goliath (disponibili quindi le 6 BSR, le 2 KRT e la Sidbuell). In ogni gara dovrà utilizzare un'auto diversa, e non potranno essere scelte più di due volte le BSR. (quindi sono accettate 2 BSR e 2 KRT, 2 BSR, 1 KRT e 1 Sid, 1 BSR, 2 KRT e 1 Sid).
Dato che le BSR sono tra loro identiche come prestazioni, e le KRT anche, è libera scelta del pilota se usare la stessa auto 2 volte o cambiarla, ma non può utilizzare su due piste consecutive la stessa auto (o coppia). Esempio:
Scelgo 2 BSR, 1 KRT, 1 Sid. Posso correre le quattro piste con questo ordine di auto:
BSR
KRT
BSR
Sid
Ma non posso correre così:
BSR
BSR
KRT
Sid
Chi infrange questa regola verrà estromesso dalla classifica finale.
In maniera RANDOM, verrà estratto il percorso che il pilota andrà ad affrontare, e si creeranno quindi 2 gruppi (valuterò eventuali teste di serie).
Per ogni gara corsa i punteggi assegnati saranno 10-8-6-5-4-3-2-1.
Al termine dei due percorsi i 5 piloti con i punteggi più alti passeranno alla sfida finale, che si correrà su una pista del percorso opposto a quello che ha visto il maggior numero di classificati (esempio, passano 3 piloti del percorso A, 2 del percorso B, si sceglierà la pista dal percorso B. In caso di possibili ex-aequo per la 5a posizione, si qualifica alla sfida finale chi ha il giro veloce migliore sul rispettivo Berm Lake Circuit).
I 5 piloti come detto sceglieranno una pista del percorso opposto. Vince la maggioranza. Nell'unico caso possibile di parità (ovvero 2 voti a testa per 2 piste, 1 voto per una terza), colui che ha votato una terza pista dovrà scegliere una delle altre due.
Il numero di giri sarà lo stesso corso durante il percorso, +2 (esempio: se viene scelta Berm Lake Circuit (dry) si correranno 20 giri).
L'auto con cui correre la finale dovrà essere diversa da quella usata nell'ultima pista del proprio percorso. Quindi se ad esempio è stata usata una BSR, non potrà essere usata per la finale. Anche in questo caso l'infrazione di questa regola comporta l'esclusione dalla classifica finale.
Copio-incollo quanto già detto negli altri Stage:
Anche per questo torneo, la spiegazione sembra complessa ma in realtà non lo è. Pensate a divertirvi. Alla classifica finale ci penso poi sempre io con i session log degli host di turno. Se avete domande non esitate a chiedere!
Vi ricordo che è fondamentale dare la propria iscrizione qui su questo topic, anche se eravate già iscritti per i precedenti Stage. Serve al sottoscritto. Sotto a chi tocca con le iscrizioni e l'organizzazione della serata via TG (visto che il tutto dovrebbe essere molto rapido, anche se la struttura ricorda un po' le batterie del torneo del compleanno, vi chiederei di svolgere tutto quanto in un'unica serata, grazie)!