Pagina 1 di 2

Domanda sui tablet

Inviato: mar 17 lug 2012, 22:09
da MirkoGT97
Ciao ragazzi, ho questo dubbio da un bel po di tempo, essendo che molto probabilmente io mi prendero' un tablet, mi e' venuta una pazza idea di mettere Revolt, ora io vi chiedo, c'e' questa possibilita' ? Cosi' se riesco a giocarci su di esso potrei partecipare ai tornei.. :-)

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mar 17 lug 2012, 22:13
da Revoltino
Beh,dipende da che OS avrebbe il tuo tablet :-) ...

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mar 17 lug 2012, 22:14
da MirkoGT97
Scusa, non sono esperto in materia, ma che cos'e' l' OS ?

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mar 17 lug 2012, 22:25
da alexfogliani
Significa sistema operativo o Operating system. :-)

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 1:27
da Hermes
se sarà android o iOS sarà difficile giocarci... se è windows allora penso di si :-)

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 11:06
da vito
MirkoGT97 ha scritto:Cosi' se riesco a giocarci su di esso potrei partecipare ai tornei.. :-)
Ma usare i computer come tutte le persone normali? lol

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 11:09
da Linkinf22
Secondo me ti conviene aspettare che escano i tablet con Windows 8. Però devi stare attento a non prendere quelli con processore ARM, altrimenti le applicazioni desktop x86 e x64 non funzionano e Re-Volt è x86.
Sulle etichette, quando saranno in esposizione, lo scriveranno se è ARM o meno. Se poi è Intel o AMD quasi certamente sono x86-x64, a meno che si mettano anche loro a fare processori con architettura ARM.

Inoltre la maggior parte dei tablet Windows sono ben pensati per associarci tastiera e mouse.

Io ho acquistato un tablet Android circa 9 mesi fa e non è che sono felicissimo dell' acquisto (soprattutto vedendo ciò che sta uscendo fuori da Windows 8). Almeno l' ho pagato poco e la funzione per cui l' ho acquistato principalmente la fa.

Comunque, se acquisti un tablet con Windows (se Windows 8 bisogna fare attenzione che non sia ARM), dovresti poter giocare a revolt senza problemi.
vito ha scritto:
MirkoGT97 ha scritto:Cosi' se riesco a giocarci su di esso potrei partecipare ai tornei.. :-)
Ma usare i computer come tutte le persone normali? lol
Me lo sono chiesto pure io lol

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 12:17
da Revoltino
Riepilogando,lo potresti fare solo con un tablet con montato su Windows 8,e se il tuo obiettivo è quello di fare i tornei tramite la linea 3G (essendo tu partito e non avendo a disposizione la linea internet fissa,da quanto ho capito :-) ),non ti conviene per niente,perchè la connessione non è abbastanza stabile e veloce da reggere una gara su Re-Volt (ma come su qualsiasi altro gioco).
Anche la PS Vita funziona così,la versione 3G utilizza quest'ultimo solo per le applicazioni social,ma non per il multigiocatore.
Spero di esserti stato utile :-)

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 13:29
da Piereligio
Se devi, prendi il tablet Microsoft Surface. È il futuro. È un tablet Windows 8 con una cover che fa anche da tastiera e mouse, inoltre ha un piede estraibile sul retro per tenere il tablet in verticale. Secondo me supererà l'iPad come successo, è stupendo e studiato ai minimi particolari.

Re: Domanda sui tablet

Inviato: mer 18 lug 2012, 16:57
da Linkinf22
Piereligio ha scritto:Se devi, prendi il tablet Microsoft Surface. È il futuro. È un tablet Windows 8 con una cover che fa anche da tastiera e mouse, inoltre ha un piede estraibile sul retro per tenere il tablet in verticale. Secondo me supererà l'iPad come successo, è stupendo e studiato ai minimi particolari.
Tutti i tablet esistenti prima dell' iPad erano più o meno così, cioè con tastiera e mouse. Più che altro erano un po' scomodi in quanto più grossi e la tastiera solitamente la si doveva "roteare" dietro allo schermo per nasconderla: erano una specie di portatili con la tastiera nascondibile.
Un esempio di come erano i tablet (o meglio: slate, perché erano definiti così) è l' hp touchsmart tm2-2101sl (cercate immagini su Google immagini se siete curiosi).
Questi però sono sempre interessati a chi ne necessita per professione, i "normali cittadini" per la maggior parte non sapevano nemmeno della loro esistenza.

Il tablet PC come lo si conosce oggi, cioè una scatoletta con un display e nient'altro, è arrivato proprio con l' iPad.
Io mi chiedo quale sia la comodità visto che si ha solo il touch screen e non lo si può appoggiare inclinato se non con supporti esterni (che mi porto dietro sia iPad che supporto?).
Ma ovviamente quella roba inutile ha fatto successo, essendo di Apple :ehm: ... Utile soltanto ai ragazzini che vogliono giocare ad angry birds su uno schermo più grande di quello di un cellulare.

Spero veramente che Microsoft con Windows 8, ma soprattutto con i suoi concept di tablet con Windows 8 (sfociati poi nel surface), riporti i tablet ad essere degli strumenti seri.

Comunque bisogna fare attenzione perché di Microsoft Surface ne esisteranno di due tipi:
- Quello più adatto a chi non ci deve fare chissà quale uso che presenta uno spessore minore e processore ARM, che è comunque un Tegra 3 quad core.
- Quello un po' più professionale, più spesso ma con processore Intel Core i5 se non ricordo male.
Poi ci sono le varianti per la quantità di memoria (che se non erro sono 32-64GB per l' ARM e 64-128 per l' i5), spero ci sia il lettore di schede altrimenti si rischia di finire come l' iPad che per 32 GB in più ti chiedono 100€ in più.

I prezzi purtroppo mi sembra che non si conoscano ancora.
In compenso è già stato dichiarato il prezzo dell' aggiornamento da WinXP-Vista-7 a Windows 8: 40$ prezzo per il download dal sito di Microsoft (che poi ovviamente si masterizza su DVD), 70$ se lo si acquista nei negozi (è incredibile come viene gonfiato il prezzo nei negozi, tipo il 75% in più :shock: ).
Spero che in Italia non vengano gonfiati i prezzi, perché 40$ dovrebbero corrispondere a poco più di 32€... prezzo decisamente allettante.

Curiosa la pubblicità che hanno messo sul sito, decisamente non in stile Microsoft (ma per attirare è meglio una cosa così anziché la solita pubblicità che punta molto alla professionalità):
http://www.microsoft.com/surface/en/us/default.aspx

Comunque penso proprio di si, per un tablet è meglio aspettare Windows 8. Non obbligatoriamente il Surface, chissà cos' altro si inventeranno asus e compagnia bella che potrebbe stuzzicare di più del Surface, ma comunque il Surface è un bel bocconcino.

EDIT: Mi sono informato, il Surface ha il lettore di schede.

Re: Domanda sui tablet

Inviato: gio 19 lug 2012, 19:49
da MirkoGT97
Ok grazie per aver risposto, comunque
Se devi, prendi il tablet Microsoft Surface
A me mi serve il tablet solo per svago, perche' la mia campagna e' un po' isolata (Forever alone :ride: lol), e c'e' anche la presenza di un po' di noia. Comunque il tablet che mi vorrei comprare deve essere leggermente migliore rispetto ai tablet cinesi perche' il touch screen su quelli cinesi, e' penoso. Credete che con 200 euro ne posso trovare uno decente che supporti anche revolt ?

Re: Domanda sui tablet

Inviato: gio 19 lug 2012, 20:02
da burner94
Alla We Go stanno lavorando ad un porting per Re-Volt su iOS e Android... Se il tutto va in porto (ma sono molto scettico, controlla il topic relativo), potresti riuscire a giocarci su qualsiasi tablet! (Logico, un iPad o un Galaxy Tab sarebbero scelte quasi obbligate, se si tratta di gaming, però vabbè, io dico in teoria)

Re: Domanda sui tablet

Inviato: gio 19 lug 2012, 20:22
da Piereligio
MirkoGT97 ha scritto:Ok grazie per aver risposto, comunque
Se devi, prendi il tablet Microsoft Surface
A me mi serve il tablet solo per svago, perche' la mia campagna e' un po' isolata (Forever alone :ride: lol), e c'e' anche la presenza di un po' di noia. Comunque il tablet che mi vorrei comprare deve essere leggermente migliore rispetto ai tablet cinesi perche' il touch screen su quelli cinesi, e' penoso. Credete che con 200 euro ne posso trovare uno decente che supporti anche revolt ?
Se non ti serve la fotocamera posteriore, ti consiglio vivissimanente il Nexus 7 di google.
La versione 32 GB costa sulle 250, la 16GB costa meno di 200. Unici difetti la mancanza della fotocamera posteriore (ha quella anteriore) e l'impossibilità di espandere la memoria con SD (a breve sarà possibile tramite l'USB host, che per ora non va).
Ottimo per il prezzo e per il fatto che sarà sempre aggiornato per primo e molto più a lungo rispetto agli altri tablet, dato che è google.

Re: Domanda sui tablet

Inviato: gio 19 lug 2012, 21:16
da Linkinf22
Il nexus 7 inoltre se non erro ha pure nVidia Tegra 3 quad core 1.3 GHz e 1 GB di RAM.
Per il prezzo previsto ha veramente un ottimo hardware.

Punto secondo gravemente a sfavore è il display da 7", che ritengo una dimensione troppo piccola per i tablet.

Re: Domanda sui tablet

Inviato: gio 19 lug 2012, 21:18
da Piereligio
Linkinf22 ha scritto:Il nexus 7 inoltre se non erro ha pure nVidia Tegra 3 quad core 1.3 GHz e 1 GB di RAM.
Per il prezzo previsto ha veramente un ottimo hardware.

Punto secondo gravemente a sfavore è il display da 7", che ritengo una dimensione troppo piccola per i tablet.
No, è il Tegra 3 in versione da 1.5GHz (non è OC a quanto ne so). Quindi ancora meglio. E' un ottimo mini tablet, lo schermo se non sbaglio è a risoluzione 1280x768, non male direi.