Pagina 1 di 1

Windows 8 e Re-Volt

Inviato: lun 27 ago 2012, 17:10
da Iko-kun
So che quasi sicuramente nessuno di voi ha una soluzione, comunque penso sia giusto segnalarlo.
Ho installato Windows 8, scaricato da MSDNAA con licenza ottenuta grazie al politecnico.
Re-Volt però, avviato in Windows 8, non riconosce la scheda video, viaggia a 21/25 fps e certe volte crasha impallando letteralmente tutto il sistema, rendendolo impraticabile (il sistema non crasha, funziona tutto, ma la gui di Windows collassa e non permette nemmeno di muovere il mouse, o di vedere quello che si sta selezionando con i tasti).
Per rimediare al crash basta premere alt control canc, e cliccare su disconnetti utente, così Re-Volt viene chiuso e tutto torna come prima (gestione attività non funziona, non perchè non funziona ma perchè non puoi vederlo anche se lo apri, bisognerebbe andare alla cieca).
Re-Volt non è l'unico vecchio gioco che causa problemi, infatti anche Diablo II ha un problema di questo tipo: in quel caso però, non è la scheda grafica a non essere riconosciuta, ma il mouse; il gioco non riconosce i tastini extra del mouse, compresa la classica rotella per scrollare, solo tasto destro e tasto sinistro.
Ovviamente sembra un problema di Windows 8 nel riconoscimento di alcune periferiche mentre si esegue un gioco datato, spero che un service pack risolva questo problema prima o poi. Io penso che per Re-Volt è questione di tempo, il team della 1.2 non ci metterà molto a sorvolare questo problema (spero); mi dispiace però per gli altri giochi, che rimarranno difettosi probabilmente.

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mar 28 ago 2012, 1:36
da Piereligio
C'è da dire che nemmeno Windows 8 è in versione finale... magari il problema sarà risolto. Anche perchè non dovrebbero esserci enormi differenze (a parte la GUI) con Windows 7.

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mar 28 ago 2012, 9:12
da TheFactor82
Sembrerebbe comunque essere un problema più di Win8 che di Re-Volt, visto che funziona bene sulle versioni precedenti...
Comunque penso che "se Maometto non andrà alla montagna, la montagna..."
Aspettiamo e vediamo! :-)

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mar 28 ago 2012, 10:16
da Iko-kun
La mia versione di Windows 8 è la RTM, che è già una versione finale (tant'è che in teoria i primi PC venduti ai supermercati con Windows 8 dovrebbero avere preinstallata questa stessa versione, almeno ai primi tempi).

Comunque è sicuramente un problema di Windows 8, prima su 7 funzionava tutto perfettamente anche a me. Alla fine Windows 8 non è male, è un pò più lento ad accendersi e spegnersi rispetto al 7 ma la navigazione nel sistema è molto più veloce, e l'interfaccia metro una volta fatta l'abitudine è anche comoda. L'unico problema sono questi buggettini sparsi quà e là (ad esempio facendo "nuovo" su desktop ti fa creare tutto quello che vuoi, facendolo in alcune cartelle invece ti fa creare solo altre nuove cartelle) e questi problemi di compatibilità con alcuni programmi.

Secondo me l'unica speranza sono le patch rv1.2 e un service pack di Windows.

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mar 28 ago 2012, 14:46
da Hermes
non so se il problema sia di win 8 perchè comunque TrackMania Forever, un gioco di auto del 2007 (lo so non è vecchio come revolt :-) ), va che è una meraviglia, eppure win 8 all'epoca non esisteva nemmeno nelle menti dei progettisti di microsoft! lol secondo me è revolt che è troppo vecchio come gioco per win 8, quindi il problema sarebbe da risolvere su revolt, non su win 8

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mar 28 ago 2012, 17:03
da Iko-kun
RISOLTO!!!!!!!

Eseguendo Re-Volt in finestra e SENZA modalità compatibilità, funziona fluidissimo e senza crashare!!! I crash erano causati dalla modalità compatibilità, mentre i 20 fps dalla modalità schermo intero (chissà poi perchè, non ha senso...).
Finchè non viene fixato sto problema, lo eseguirò in finestra, pochi problemi.

Non c'entra con Re-Volt, ma il problema con Diablo II purtroppo è rimasto. Non posso swithcare tra le magie del personaggio quindi faccio molta fatica a giocare, specialmente in lan con i miei amici XD però le magie si possono impostare sui tasti F, che non è molto comodo ma funziona, ci farò l'abitudine.

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: mer 29 ago 2012, 11:17
da Linkinf22
Volete sapere qual è la causa dei pochi FPS di Revolt in Windows 8?

In Windows 8 hanno introdotto una funzionalità che "regola il clock del processore in base alla necessità".
Il mio processore, lasciando il PC senza fare particolari attività, viene fatto funzionare a 1.14 GHz rispetto ai suoi 2.93 GHz.
Questa funzionalità è stata introdotta proprio nei processori (quindi sono la intel e la AMD a farla), Windows 8 semplicemente la sfrutta, e probabilmente è fatta apposta per il risparmio energetico.

La causa dei pochi FPS di Revolt è proprio dovuta al fatto che a schermo intero il processore rimane comunque quasi sempre "a riposo". Giocando in piste semplici il processore mi resta quasi sempre a 1.14 GHz senza superare mai i 2 GHz (un po' pochi per fare tanti FPS), mentre con piste più complesse tipo SS Highway mi supera ogni tanto i 2 GHz, probabilmente quando ha da fare calcoli dopo particolari collisioni.
Eseguendo Revolt a finestra il processore gira quasi al massimo (2.86 GHz), facendo ottenere FPS alti.
Sembra quasi fatto apposta per far ottenere FPS intorno ai 30, visto che quando c'è da "sforzarsi di più" il clock del processore si alza, ma non si spiegherebbe il perché a finestra farebbe FPS massimi (inoltre nei miei programmi a schermo intero il clock del processore si alza e gli FPS sono alti).

La mia ipotesi è che Microsoft abbia modificato le versioni più recenti delle DirectX appositamente per far alzare il clock del processore in modo da ottenere FPS più alti e siccome Revolt ha una versione delle DirectX decisamente vecchia probabilmente gli rimane quel problema.
La nostra migliore speranza è che il team di RV 1.2 riesca a risolvere il problema.

Per chi volesse, siccome nelle versioni precedenti alla RTM quel sistema di diminuzione del clock della CPU dava problemi con alcuni processori, Microsoft aveva rilasciato il metodo per disattivare questa funzionalità. Probabilmente disattivandola revolt tornerà a fare FPS alti anche a schermo intero, io non ho intenzione di disattivarla visto che poi non è così necessario avere FPS alti una volta che si hanno intorno ai 30, inutile rischiare di combinare guai per una cosa così inutile.
Iko-kun ha scritto:Alla fine Windows 8 non è male, è un pò più lento ad accendersi e spegnersi rispetto al 7 ma la navigazione nel sistema è molto più veloce.
WHAT??? :confuso:
A me ci mette tipo 1/10 del tempo di Windows 7 ad avviarsi :dubbi:
Parte, logo di Win8, le palline fanno 1 giro e mezzo (tipo 6 secondi forse nemmeno), scelta del SO (tra Win7 e Win8), clicco Win8 e subito l' immagine della lock screen, la tolgo, metto la password e 2 secondi ho lo start.

Re: Windows 8 e Re-Volt

Inviato: gio 30 ago 2012, 14:39
da Iko-kun
Molto strano, adesso anche a me si accende istantaneamente! (anche Win 7 mi si accendeva subito comunque). Però nello spegnimento rimane lento... Windows 7 si spegnevaquasi subito, mentre 8 si spegne lo schermo, ma le ventole e le luci rimangono accese per una decina di secondi o più.
Comunque a parte quello, il sistema funziona molto bene ed è velocissimo, mi ci trovo benissimo, anche meglio di Windows 7.
L'interfaccia grafica "Aero" non mi manca per niente, preferisco di gran lunga la nuova grafica semplice e pulita.