Le iscrizioni sono aperte da subitissimo. Rispondete a questo topic per dare la vostra presenza.
Come sempre la missione dei partecipanti è quella di creare ciascuno una propria pista con il Track Editor attenendosi a un breve regolamento tecnico, per poi disputare, in una sola serata, una sorta di RRN su tutte le piste immesse dai piloti per decretare il vincitore e il podio della sezione Online. Le targhe per i 3 migliori circuiti verranno assegnate successivamente tramite votazione dei partecipanti, che dovranno inviare i propri voti da 0 a 5 per le piste altrui nei giorni successivi alla fase online.
Anche quest'anno dovrete inviare la vistra pista in formato .TDF all'onnipotente Tia che, reduce dall'AFC, si toglie in fretta e furia la giacca da Michael Masi e si mette quella da Ministro delle Infrastrutture (garante delle piste) perché l'ho deciso io.

Ricordo che NON È PERMESSO partecipare alla serata online senza aver prima inviato una propria pista.
Perdonate l'annuncio leggermente tardivo, ma abbiamo fatto di peggio anni fa, quindi sono fiducioso che gli interessati riusciranno a realizzare una pista entro la data di scadenza e a concordare insieme una data per l'online.
In basso trovate il REGOLAMENTO da leggere molto attentamente per evitare di fare i maiali e vedervi respinta per irregolarità la pista a 4 ore dalla scadenza.
Nota 2022: Come stabilito dal referendum dell'anno scorso, da quest'anno sono abolite tutte le regole di integrità della pista, ad eccezione dello start e del blocco che lo precede. Ciò significa che è consentito creare parti di tracciato non convenzionali da percorrere con la X su schermo.
DATA DI SCADENZA PER LA CONSEGNA DELLE PISTE: venerdi 23 dicembre ore 12:00 mezzogiorno
In attesa delle piste di...
PISTE APPROVATE:
AngelS93
BMMXIV
ciccio
Etneus95
Gigi
Hermes
Ionico
R6 Turbo
RobDin00
THE B!
TheFactor82
WheelSmith18
ZephirPFS47
La data del torneo online andrà concordata e fissata entro la fine delle festività. Quindi un giorno a scelta dei partecipanti tra martedi 27 dicembre e giovedì 5 gennaio. Prossimamente aprirò un sondaggio su Telegram per stabilire il giorno, ma se avete già impedimenti sicuri scrivetelo qui.
APPUNTAMENTO ONLINE: martedì 3 gennaio ore 21:30


PARTE ONLINE
Ognuno dei corridori dovrà quindi creare UNA pista e spedirla all’organizzatore (Tia per questa edizione) entro la data prefissata. Le piste dovranno essere in formato .TDF e non dovranno contenere instances o modifiche grafiche. L’organizzatore si occuperà di raccogliere le piste, validarle e renderle pubbliche su questo topic attraverso un archivio criptato: questo potrà essere scaricato il giorno dell'evento online, ma la password per decriptare il file sarà pubblicata solo QUARANTA MINUTI prima dell’inizio delle gare, in modo tale da dare a tutti i partecipanti un tempo uguale per installare e provare le piste; inoltre, l'organizzatore potrà rifiutare quelle piste che non sono conformi alle limitazioni imposte (elencate più avanti).
Giri: 5
Bonus: No
Auto: JG-7
Modalità: Arcade
L'inizio della gara online è categorico per tutti i partecipanti. NON sono ammessi ingressi ritardati a torneo iniziato, NÉ partecipazioni "a singhiozzi", correndo una pista ogni tanto.
Questa regola esiste per scongiurare comportamenti dai quali si possa trarre indebito vantaggio: una persona che non partecipa a tutte le gare potrebbe benissimo, durante le gare che non corre, allenarsi sulle piste seguenti o quantomeno guardarsele tutte per bene e poi scegliere di correre su quelle che gli sembrano più facili o meno ignoranti. Chi intende correre in maniera parziale, evitando un'ora e mezza di torneo (durata media degli ultimi ATEF spesso con più di 12 piste), può presentarsi dalla prima gara e poi mettere punto in qualsiasi momento desideri, ritirandosi dalle restanti gare.
I punti saranno assegnati come nella vecchia F1:
1° Posto .............. 10 punti
2° Posto .............. 6 punti
3° Posto .............. 4 punti
4° Posto .............. 3 punti
5° Posto .............. 2 punti
6° Posto .............. 1 punto
Dopo il sesto posto 0 punti.
Chi corre nella pista da lui creata otterrà un punteggio ridotto, poiché sarà l'unica pista nella quale ha avuto la possibilità di allenarsi nei giorni precedenti il rilascio del pack; il punteggio per il proprietario della pista nella quale si corre è quindi il seguente:
1° Posto ............... 7 punti
2° Posto ............... 5 punti
3° Posto ............... 3 punti
4° Posto ............... 2 punti
5° Posto ............... 1 punto
Dopo il quinto posto 0 punti.
Verranno premiati con targhetta i primi 3 classificati.
In caso di ex-aequo nella classifica finale fra due o più piloti si analizzeranno i singoli piazzamenti dei giocatori interessati, quindi maggior numero di primi posti, maggior numero di secondi posti, maggior numero di terzi posti ecc. Se alla fine di tutte queste analisi sussiste ancora la parità, bisogna vedere chi si è piazzato MEGLIO nella PROPRIA pista (es: se Tizio si è piazzato 2° nella pista di Tizio e Caio è arrivato 4° nella pista di Caio, allora vincerà Tizio). Se ancora sussiste la parità, vince chi si è piazzato meglio nell'ULTIMA pista. Se nell'ultima pista entrambi i piloti risultano ritirati (per crash o altri motivi) si prenderanno in esame i piazzamenti della PENULTIMA pista e così via.
Dal momento della PUBBLICAZIONE DELLA PASSWORD per scompattare le piste, alla FINE DELLE CORSE ONLINE, è SEVERAMENTE VIETATO commentare in qualsivoglia modo le piste, proprie o altrui. Niente frasi del tipo "questa è impossibile, questa fa schifo, questa è bella", niente frasi tipo "Segnatemi RIT perché non mi piace correre su questa pista" o simili. Chi terrà questo comportamento in maniera reiterata sarà espulso dalle corse.
Ogni concorrente (anche chi NON ha partecipato alle gare online) che ha creato una pista dovrà esprimere il proprio voto da 0 a 5 STELLE di gradimento per tutte le piste, eccezion fatta per il tracciato creato da lui stesso.
Ogni partecipante dovrà inviare i propri voti (UN voto per OGNI pista esclusa la propria) in privato tramite MP o Telegram a Tia, che si occuperà di raccogliere tutti i dati e stilare la classifica. Sono consentiti anche i mezzi voti, ad esempio 3,5 stelle.
Per cercare di arginare eventuali tatticismi, ogni partecipante dovrà utilizzare l'INTERO RANGE a disposizione. Quindi la/e pista/e che riterrà peggiore/i dovrà/anno avere 0 stelle, la/e migliore/i 5 stelle. Di conseguenza i rimanenti voti dovrebbero (ma non è obbligatorio) risultare distribuiti proporzionalmente lungo tutto il range.
Vince la parte offline chi ha totalizzato la maggiore quantità di stelle. Anche qui verranno premiati con targhetta i primi 3 classificati. Eventuali ex-aequo saranno risolti basandosi sui singoli voti dati alle piste interessate, quindi maggior numero di 5 stelle, maggior numero di 4,5 stelle, maggior numero di 4 stelle ecc.
• tubi, strettoie e terrapieni non correttamente raccordati tramite le apposite varianti
• dossi e cunette
• salite e discese anche se a livello
• qualsiasi pezzo a un livello base più alto dello start
Queste sono dunque le combinazioni VIETATE:
(è esclusa quindi la possibilità di creare il famoso fossato con la combinazione Jump + griglia di partenza sollevata, poiché 4 auto partirebbero già dento la fossa)
Mentre queste sono tutte le altre che rimangono CONSENTITE:
• Le dimensioni della pista seguiranno questa regolamentazione:
10x10 = 100 caselle
9x11 = 99 caselle
8x12 = 96 caselle
7x13 = 91 caselle
6x15 = 90 caselle
5x18 = 90 caselle
(ricordiamo che il track editor non scende sotto le 10 caselle, quindi se uno vuole fare una pista 5x18, dovrà creare una griglia da 10x18, e poi usarne solo 5 su un lato)
• La pista dovrà essere INTERAMENTE in parquet (legno). Non saranno accettati tracciati che presentano anche UN SOLO pezzo in asfalto.
• Non dovranno essere messi dei bonus nel tracciato, in quanto il torneo sarà No bonus.
• Le piste verranno esportate dall'organizzatore in formato SINGLE SIZE (come già detto, vanno spedite in formato TDF).
• NOVITÀ 2022: da questo ATEF è di nuovo consentito aggirare la successione delle trackzones creando parti di pista da percorrere con la X rossa sullo schermo. Ad esempio, i ponti e gli incroci possono ora essere utilizzati "parzialmente" percorrendoli in una sola direzione.
NOTA BENE: affinché il giro possa essere completato correttamente, a qualsiasi uscita dall'anello "legale" della pista, deve corrispondere un rientro nell'ultimo blocco valido attraversato.
• Non è consentito l'uso di QUALSIASI pezzo aggiuntivo che non sia originale del Track Editor. No instances, moduli, oggetti o qualsiasi altra modifica effettuata attraverso file di testo, Blender o Makeitgood (DEV mode).
• È consentito spedire una pista all'organizzatore anche nel caso in cui non si desideri (o non si possa) partecipare alle gare online. Ovviamente la pista spedita dovrà ugualmente rispettare il regolamento e dovrà essere validata dall'organizzatore. Chi vuole spedire una pista ma non partecipare alle gare lo specifichi chiaramente in questo topic. Di conseguenza per chi correrà le gare ci potranno essere piste completamente sconosciute a TUTTI i piloti. Chi non partecipa alla fase online è comunque tenuto a partecipare a quella offline, inviando una valutazione da 0 a 5 di tutte le piste eccetto la propria.
• È ASSOLUTAMENTE VIETATO mostrare la propria pista ad altri piloti prima della pubblicazione della password, onde evitare che si creino delle "pseudo-squadre", con piloti che conoscono più di una pista (cioè la propria). Chiaramente per questa regola ci si avvale della lealtà di tutti i partecipanti.
Per quanto riguarda il track editor è possibile utilizzare sia quello nativo di Re-Volt (1.0) sia la nuovissima versione sviluppata in Unity che risulta più comoda e compatibile su tutti i computer Windows e Linux.
• È possibile installarlo come pack del launcher creando una cartella rvgl\packs\track_editor.
• Oppure, se preferite usare un vecchio ReVolt "in cartella", basta mettere la cartella editor nella directory generale, ignorando la cartella vuota levels fornita nel pack.