




Alla mia quasi sicuramente ultima occasione sono riuscito a portarmi a casa per la prima volta l'unico torneo importante che mi mancava. Credo di poter affermare che, nei miei quasi 10 anni di ARM, la bellezza e l'importanza di questa vittoria è seconda solamente al mio 3° torneo del Compleanno vinto 2 anni fa, sebbene vi siano molte similitudini in entrambe le situazioni.
Ne ho passate di tutti i colori questi anni: in un'edizione l'ho perso per un punto contro un Drakan monster, nell'altra sono stato in vetta per diverso tempo e poi ho perso punti preziosi con l'ultimo in classifica, l'anno scorso prestazione orribile dove ho rischiato addirittura di fare i playout e dove ho collezionato solamente 37 punti (ben 14 in meno rispetto agli attuali 51 che ho anche con una gara in meno). L'ho inseguito per anni e c'è sempre stato qualcosa che non andava per il verso giusto, quest'anno finalmente è arrivato un traguardo desiderato e direi anche meritato dopo tutti questi anni.
A tutto questo va aggiunto il fatto che, come già molti di voi sanno ed hanno notato, la mia vita è cambiata radicalmente da settembre in poi e, con il lavoro e il trasferimento di casa, il mio tempo libero è ridotto al lumino e magari può accadere che quando ho un po' di tempo non sono disponibili gli altri. Proprio per questo temevo che anche quest'anno mi sarebbe sfuggito di nuovo il Serie ARM, trovarmi ad affrontare R6 ed Etnico alle ultime due, considerando che da metà agosto ad ora ho toccato Re-Volt solo 2 volte (finale di coppa con Ciccio e la giornata odierna contro R6), era dura solo a pensarlo.
Di conseguenza, per tutto quanto detto finora, ho associato molto la mia situazione a quella di Rosberg o, me lo auguro, a quella di Del Piero. Come ben sapete, Rosberg decise di ritirarsi subito dopo aver vinto il Mondiale, mentre l'esempio di Del Piero lo cito in quanto, dopo aver annunciato l'addio dalla Juve nell'anno in cui siamo ritornati a vincere uno scudetto dopo svariati anni, non si è ritirato ma ha fatto qualche altro anno di carriera in campionati decisamente meno importanti come quello australiano. Dico tutto questo perché, come già alcuni sanno, tuttora non sono ancora certo se parteciperò al Serie ARM dell'anno prossimo perché mi viene difficile riuscire a conciliare il poco tempo che ho con un impegno di 12 mesi col Serie ARM. Al momento credo che ci proverò, con la consapevolezza che non potrò chiaramente più lottare ai livelli alti (ecco perché mi paragonavo alla situazione di Del Piero) e conscio del fatto che questo è stato il mio ultimo torneo ufficiale dove ho potuto partecipare con l'intenzione di vincere. D'ora in poi credo che sarà un Michelangelo diverso qui su ARM, dubito di riuscire ad essere ancora competitivo o di poter partecipare continuativamente a tornei che richiedono impegni di più serate. Era comunque una cosa che avevo messo in conto e a cui ci pensavo già da diversi mesi, d'altro canto è anche per questo motivo che la vittoria di questo Serie ARM per me rappresenta un'enorme gioia e liberazione, un po' come quando sei a un concerto e, una volta finito, chiedi il bis per chiudere in bellezza.
Detto questo io vado a nanna perché, a proposito di tempo, domani dovrei alzarmi presto ma direi che per stasera ne è valsa la pena scrivere questo bel post. GRAZIE mille a tutti per le belle sfide e complimenti anche ad Etnico per la bella battaglia all'ultimo punto.
Viva ARM, viva (Serie) ARM! Alla prossima!
