Dispiace anche a me che questo torneo sia finito perché questa modalità di gioco mi sta affascinando sempre di più soprattutto grazie al particolare format del 2AC ideato da Hermes e grazie alle nuove arene create dallo Scassa che, essendo più piccole e non più di forma rettangolare, rendono i round più spettacolari e imprevedibili.
Mi è dispiaciuto ancor di più non essere riuscito ad arrivare in finale sebbene poi sia riuscito a bissare il 3° posto ottenuto l'anno scorso, anche se alla fine dei conti siamo stati eliminati da coloro che hanno vinto il torneo.
Detto questo, complimenti a Scassa e Brunilde per aver portato a casa questo torneo!

Inoltre un ringraziamento particolare va a Tia che è stato il mio compagno di squadra quest'anno e col quale ho condiviso gioie e dolori, spero di ricapitare con lui l'anno prossimo

(ammesso che le squadre verranno fatte random).
Prima di chiudere questo topic vorrei porre all'attenzione su un punto del regolamento che disciplina (o meglio, che NON disciplina) il passaggio in finale in caso le due squadre semifinaliste abbiano vinto lo stesso numero di round. Ne avevo già parlato con Hermes di questa situazione perché il punto 6 regola il passaggio del turno se ci sono più di due squadre a contendersi il passaggio dei GIRONI, ma NON delle semifinali; purtroppo di questo buco ce ne siamo accorti troppo tardi e, ci tengo a sottolineare, senza colpe né di Hermes e né quantomeno nostre perché, giustamente, l'anno scorso non era necessario disciplinare il passaggio in finale visto che le semifinali erano di sola andata, indi il problema non si poneva.
La cosa più giusta da fare sarebbe quella di far passare in finale la squadra che ha vinto PIU' INCONTRI dell'altra squadra nella partita che hanno vinto. Faccio un esempio perché detto così può sembrare difficile

. I risultati della semifinale in questione sono i seguenti:
ANDATA: Squadra A vs Squadra B 7-4
RITORNO: Squadra B vs Squadra A 6-3
Entrambe le squadre hanno vinto 10 incontri fra andata e ritorno ma, secondo quello che ho detto prima, passerebbe in finale la squadra A perché, quando ha battuto la squadra avversaria, ha vinto 7 incontri, mentre la squadra A nell'incontro vincente ne ha vinti 6, ossia uno in meno dei rivali.
Vorrei la conferma da parte di Hermes perché quando parlammo di questa situazione ci mettemmo d'accordo in questo modo, ma non vorrei che mi stessi sbagliando
