Cià dai, facciamo il punto della situazione ed illustriamo alle masse la mia cronistoria di videogame

Da piccolo giocavo spessissimo a giochini scemi in MS-DOS e affini, ma è meglio lasciar perdere
Appena mi hanno preso la PSX il primo gioco che ho ricevuto è stato Sport Cars GT: fatto benino per l'epoca, ma abbastanza complesso per un bambino di 6 anni

... In pratica era un simulatore di gare di classe GT, dalle auto di serie (BMW M3, Saleen S281...) fino alle GT1 superspinte (Vector M12...) suddiviso in cinque classi... Mai andato oltre la prima
Dopo la *cough*modifica*ha-he-hemm* della PSX, via. Appena dopo infatti sono venuti i classici giochi che a mio parere hanno segnato l'infanzia di un po' tutti: i Crash, gli Spyro, la serie di Gran Turismo... Ah, e i vari Ridge Racer... Mamma mia :Q___________
Nel frattempo l'acquisto di un GBA mi fa immergere nel mondo dei giochi Nintendo, tra vari capitoli di Pokémon e Super Mario.
Nel 2005 compro la mia PS2 in bundle con Gran Turismo 4, e vi lascio immaginare la scena una volta che ho scoperto che quel gioco aveva 730 auto giocabili :Q____________
Un paio di anni dopo *cough*modifico*ha-hemmm* anche quella: viene quindi il periodo dei GTA, dei NFS, dei Burnout (da dove pensavate venisse il mio nick?

)...
In tutto questo tempo il mio PC ha anche subito notevoli migliorie, che gli hanno permesso di far girare giochi come Ford Racing 2 o Total Immersion Racing: il primo ha diverse modalità di gioco, inclusi inseguimenti, duelli e sfide di precisione di guida, tutte svolte alla guida di diversi modelli Ford, di un po' tutte le epoche (nel 3 ci sono pure quelle degli anni '20!); il secondo, invece, è una via di mezzo tra un TOCA e un qualsiasi gioco arcade, non troppo realistico né troppo improbabile, un giochino sulle serie GT senza troppe pretese. Giocavo molto spesso anche a Safari Biathlon, un giochetto di gare futuristiche abbastanza idiota, ma graficamente decente... Chissà se i modelli possono essere estratti in qualche modo...
Poi è arrivato il mio PC, e con esso Burnout Paradise, Trackmania United Forever, Outrun 2006 Coast To Coast (sì, il gioco arcade con le Ferrari, proprio quello!) e vari altri. Va inoltre detto che il mio interesse per il modding è iniziato proprio appena ho scoperto che per Trackmania era possibile modellare i propri veicoli: ho scaricato lo zModeler appena l'ho scoperto, apro la tendina IMPORT e cosa trovo? "IMPORT RE-VOLT MESHES (.prm)".
...Allora mi vengono in mente le ore... che dico, i GIORNI passati con la PSX a giocare a Re-Volt, e mi metto subitosubitosubito a cercare la versione PC in rete. Da lì è nato tutto
Più recentemente avevo anche comprato una Xbox 360 che però ho venduto abbastanza presto, con cui ho giocato Forza Motorsport 2 (che dire, veramente da strasbavo.), Ridge Racer 6 (e perché no, il 4 aveva segnato la mia infanzia...), Dirt (il primo) e... boh, non me li ricordo gli altri... ce ne sono altri? Bah...
Dato che alla fine la 360 non la usavo mai, ho deciso di venderla per comprarmi una Wii. Non per altro, ma perlomeno se ho gente a casa questa viene utilizzata un minimo... Ho *cough*modificato*ha-hemmm* anche quella e ho quindi potuto avere accesso a molti titoli, ma la maggior parte sono giochini scemi che uso solo in compagnia: Wii Sports, Mario Kart Wii, Sonic and Sega All-Star Racing, e simili.
Possiedo inoltre un NDS prima serie (peraltro con la R4, quindi *cough*modificato*ha-hemm* anche lui) di cui ho letteralmente abusato ai tempi delle medie (mentre ora è lì a impolverarsi, anzi, non so nemmeno dove sia

), e una PSP, pure *cough*modificata*ha-hemmm* che ormai è sepolta sotto due dita di polvere e che non ricarico da mesi. Dell'NDS ricordo che tutti i giochi di auto che avevo facevano pena e usavano lo stesso identico motore grafico e di gioco della Firebrand: sonori inesistenti, fisica da gioco anni '80 e pixelloni in bella mostra. L'unica cosa per cui veramente valeva la pena avere un DS a quell'epoca era Mario Kart DS. Per quanto riguarda il PSP invece, ricordo alcuni titoli abbastanza decenti, tra cui Wipeout Pure (uno dei primissimi giochi PSP con i DLC, peraltro) e indovinate un po', Ridge Racer...
Ora i videogiochi non fanno più così tanto parte della mia esistenza, nonostante sia un nerd in piena regola e moddi Re-Volt. Intendo solo dire che preferisco 'ravanarci', piuttosto che giocarci nel vero senso della parola.
L'ultima affermazione però non vale per i giochi per il cellulare, essendomi ultimamente letteralmente drogato di Fruit Ninja.
