Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Vi sentite nostalgici e volete dire due parole su Re-Volt?
Oppure avete qualche pazza idea da proporre? Questa è l'area giusta!

Moderatore: Michelangelo

Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » mar 21 dic 2010, 21:08

TheFactor82 ha scritto:Mi raccomando non prendere la tua auto per andarci FORTISSIMO contro un muro per capire meglio le collisioni, mi raccomando!!! :lol:
:lol2: :lol: E se usassi il manichino del Crash test? :ride:

Comunque oggi che ho un po' di tempo libero (ma neanche tanto), mi dedico un po' di più alla ristrutturazione della fisica

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » lun 27 dic 2010, 17:07

Forse lascio perdere il progetto pre-revolt 2 e passo direttamente alla continuazione della lettura del libro... Per poi passare a revolt 2!

Comunque TF dovresti pensare un pochino, non molto perchè è decisamente presto, a come organizzare ARM e ARMF per quando revolt 2 sarà "nato".
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da TheFactor82 » mar 28 dic 2010, 9:59

Sapessi quante cose ho in testa adesso!!!
Ne riparliamo poi più avanti... ;-)
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » sab 1 gen 2011, 14:29

Sono arrivato all' ultimo capitolo della seconda parte che tratta della programmazione del 3D (intitolata "Intermediate graphics concepts), sembra abbastanza corto come capitolo, quindi penso che tra poco inizierò con la terza e ultima parte che tratta della programmazione del 3D (intitolata "Advanced graphics concepts).
Mi preoccupa un po' la terza parte, perchè tratta del linguaggio HLSL, cioè quel linguaggio che permette di fare i vertex ed i pixel shader. Una volta ho provato a programmare con l' HLSL e la mia faccia era peggio di tutte queste messe insieme: :shock: :-? :???: :confuso: :yawn: :lazy: :dubbi: :laround: :doh: :-(

Spero che nel libro sia spiegato bene il linguaggio HLSL, come le cose che ho letto (o meglio, studiato) finora sono spiegate molto bene.
Un po' di volontà e pazienza e riuscirò a capire anche quello, almeno... spero :mrgreen:

Dopo le tre parti sulla programmazione "parte grafica", mi spettano gli ultimi capitoli del libro che trattano di audio, input (compreso il force feedback, peccato che non ho un volante quindi non credo che in revolt 2 sarà implementata questa funzione, o almeno, io ci provo ma siccome non posso testare nulla quel che esce esce, mi fiderò dei beta testers che hanno un volante). Dopodichè c'è il capitolo che riguarda il multiplayer online, ed un capitolo con un po' di tips and tricks misti, una cosa interessante di ques' ultimo capitolo è l' utilizzo di video come texture (potrebbe essermi utile per permettere di mettere un piccolo video al momento della selezione della pista, anzichè la solita immagine fissa. Oppure mettere video in una pista, per esempio se si mette un televisore... bho vedrò).
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » mer 5 gen 2011, 14:20

Ultimo capitolo della seconda parte riguardante la programmazione della grafica completato. Anche se la parte sulle Environment Map (per i riflessi) non l' ho capita molto bene, ma siccome il risultato non è che sia poi chissà che, spero di riuscire a combinare qualcosina con un pixel shader per fare i riflessi. Se non riesco... mi basta copiare dal libro ed anche se non ho capito come funziona amen.

Ora mi tocca una parte che temo sia complicata: Il linguaggio HLSL per fare vertex e pixel shader, spero di comprenderla senza difficoltà soprattutto perchè è una parte interessante e che conta molto per la qualità grafica dei giochi.
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » sab 8 gen 2011, 22:51

Nonostante tutto l' impegno... abbandono il progetto. Mi dispiace per minibond, che se vuole può continuare da solo, e per tutti gli utenti che ci speravano.















P.S.: Questo non vuol dire che mi sono arreso! Mi prendo solo un po' di pausa per imparare... imparare... imparare... imparare... imparare... imparare.... imparare... imparare... imparare e imparare.
Può darsi benissimo che un giorno, con maggiori capacità, torno e chiedo se ci sono ancora i volontari per fare le auto e le piste! Perciò (sono rivolto principalmente a Crescviper e ad Iko-kun) non sparite!!! Altrimenti dove ne trovo altri che fanno auto e piste??

Ho fatto questa scelta più che altro per non avere fretta e pressione, questo mi porta solo a fare le cose male. Abbandonando questo progetto mi sento più libero e posso tornare ad imparare ed esplorare il mondo della programmazione, e chissà... un giorno posso tornare e dirvi: Ragazzi mi servono beta testers e modellatori 3D!
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
Rabbids
Messaggi: 21
Iscritto il: sab 6 feb 2010, 20:25
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Rabbids » sab 8 gen 2011, 23:58

Prenditi il tempo che vuoi

Io aspetto :mrgreen:
Immagine ImmagineImmagineImmagine

Avatar utente
Woozie
Messaggi: 1187
Iscritto il: mer 30 apr 2008, 13:40
Località: Sarajevo Temple

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Woozie » dom 9 gen 2011, 11:46

Meglio così...
Studia finche non ti senti pronto perqche queste cose richiedono molto ma molto tempo...
Un esempio esplicito che ti posso dare è la mod che ho linkato in firma Black Mesa : Source...
è moltissimo tempo che è il elaborazione e li non sono una o due persone ma circa una ventina se non
ricordo male e questo la fanno anche di lavoro, quindi la mod per loro è un hobby diciamo.
Te lo dico solo per dimostrare che anche per gente che ci sa fare creare un gioco da zero è
un ardua impresa, anche se non si è da soli...
Comunque buona fortuna!
Have a very safe and productive day.

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » dom 9 gen 2011, 12:09

Il black mesa source è anche un po' diverso, il motore grafico lo hanno già, devono rifare le mappe di half-life 1 con il motore grafico di half-life 2, facendo modelli 3D più dettagliati ecc.
Perciò credo ci voglia pure meno tempo rispetto al programmare un gioco da zero.

Più che altro quello che voglio fare è sostituire il C# con il C++. Perchè per ottenere un gioco con grafica simile o poco meglio a revolt 1 sarei già in grado, mi ci vorrebbe solo il tempo per programmarlo, quindi per una prima beta ci metterei circa un anno. Le conoscenze teoriche (ed anche un po' di pratiche) ormai le ho per fare un gioco con grafica simile a quella di revolt con il C#. Ma il punto è che il C# porta troppi svantaggi. Quindi devo riuscire ad approfondire il più possibile le mie conoscenze di C++, e per questo credo mi ci vorrà un po', purtroppo.
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
Crescviper
Messaggi: 1365
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 22:50
Località: Campania,Maiori (SA)
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Crescviper » dom 9 gen 2011, 14:35

Linkin il giorno ke tornerai...mi troverai qui ;-)
Canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCxCEkX ... bB7KYW2v0Q

-Dai un calcio alla ragione e fai posto all'impossibile! E' questa la filosofia della brigata Gurren!!!-
[Kamina]


Immagine

[progress 5]Amalfi Coast by Crescviper[/progress]

Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » dom 9 gen 2011, 19:35

Manco per un po' di giorni e quando ritorno mi spavento!!! :lol2:
Linkinf22 ha scritto:Più che altro quello che voglio fare è sostituire il C# con il C++. Perchè per ottenere un gioco con grafica simile o poco meglio a revolt 1 sarei già in grado, mi ci vorrebbe solo il tempo per programmarlo, quindi per una prima beta ci metterei circa un anno. Le conoscenze teoriche (ed anche un po' di pratiche) ormai le ho per fare un gioco con grafica simile a quella di revolt con il C#. Ma il punto è che il C# porta troppi svantaggi. Quindi devo riuscire ad approfondire il più possibile le mie conoscenze di C++, e per questo credo mi ci vorrà un po', purtroppo.
Quindi Rv2 lo facciamo interamente in C++, fisica compresa? Perché se è così devo trasferire tutto (per fortuna ho ricominciato la fisica ottimizzata da poco) in C++... e poi dovrei approfondire anch'io, visto che di C++ ne so molto meno che di C# (nonostante siano linguaggi molto simili tra loro).
Il vantaggio è che potremmo decidere di utilizzare anche le unmanaged DirectX e programmare più a basso livello, oltre che una compilazione COMPLETA dell'eseguibile al posto di un utilizzo per CLR...
Lo svantaggio è che forse dovremmo scrivere un po' più righe di codice e imparare un nuovo linguaggio, ma credo che ci potrermmo riuscire!

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » dom 9 gen 2011, 20:19

minibond ha scritto:Il vantaggio è che potremmo decidere di utilizzare anche le unmanaged DirectX e programmare più a basso livello, oltre che una compilazione COMPLETA dell'eseguibile al posto di un utilizzo per CLR...
Con questo direi che hai praticamente capito la mia scelta. Ci si libera delle managed DirectX, di cui sviluppo è stato completamente abbandonato dalla microsoft, le prestazioni non sono al livello delle DirectX vere e sono ferme all' utilizzo delle DirectX 9.0, quando siamo alle 11.0, anche se credo che revolt 2 non sarà sviluppato con le 11 altrimenti chi ha computer un po' vecchiotti non se lo può permettere.
E soprattutto ci liberiamo del tanto odioso CLR! Non so cosa sia saltato in mente alla microsoft di fare una cosa del genere: Prestazioni dell' eseguibile inadeguate rispetto al codice nativo siccome il processore prima di eseguire le operazioni deve prima caricare le librerie del .net framework, caricare il CLR e poi convertire l' eseguibile da IL a codice nativo. Sicurezza del codice sorgente sotto zero, visto che basta avere l' eseguibile e programmi tipo reflector per ottenere il codice sorgente del programma (o, in questo caso, del gioco).
Insomma penso che con il C# mi sono fatto fregare da una delle solite fregature microsoft.

Comunque Mini la strada per il passaggio da C# a C++ è veramente tanta, con il C++ non c'è il .net framework che ti permette di creare finestre facilmente, caricare il contenuto di un file facilmente ecc. Con il C++ dobbiamo impararci l' utilizzo delle API, librerie e file header di windows. Mi sono informato e non mi sembra per niente facile.
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » dom 9 gen 2011, 22:38

Linkinf22 ha scritto:Comunque Mini la strada per il passaggio da C# a C++ è veramente tanta, con il C++ non c'è il .net framework che ti permette di creare finestre facilmente, caricare il contenuto di un file facilmente ecc. Con il C++ dobbiamo impararci l' utilizzo delle API, librerie e file header di windows. Mi sono informato e non mi sembra per niente facile.
Già, io mi sono bloccato alla programmazione per Windows...
Allora la fisica la trasferisco in C++...

una domanda... Microsoft Visual C++ ci permetterà di fare ciò o è meglio cercarsi un altro compilatore?

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » lun 10 gen 2011, 15:41

Penso che il migliore sia Visual C++, anche se bisogna fare attenzione a non utilizzare il managed C++ anzichè il C++ "nativo".
Ho provato ad usarlo Visual C++ e ci sono un po' di differenze rispetto a Visual C#, bisognerà abituarsi anche a quei cambiamenti.

Mini hai detto di esserti fermato alla programmazione Windows, in che senso? Hai qualcosa che la spiega?
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » lun 10 gen 2011, 19:57

Il problema è quello: il mio manuale termina alla programmazione per programmi console, quindi mi dovrei cercare qualcos'altro, ma in questi giorni sono molto occupato per cercare un altro libro...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti