Strutture dei files di Re-Volt

Vi sentite nostalgici e volete dire due parole su Re-Volt?
Oppure avete qualche pazza idea da proporre? Questa è l'area giusta!

Moderatore: Michelangelo

Rispondi
Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Strutture dei files di Re-Volt

Messaggio da minibond » dom 5 set 2010, 1:23

Ciao a tutti!
Apro quest'argomento dopo che mi è venuta un'idea sul track editor (è molto limitato...) e dopo l'idea di Re-Volt 2:
Ho cercato soluzioni su internet ma non ho trovato niente...
È possibile conoscere in qualche modo la struttura di alcuni tipi di files di Re-Volt, come i files PRM, i files W, NCP, TAZ, ... ?
Ho visto alcuni programmi nella sezione download del sito che creano o modificano questi files e mi è venuto in mente: quale sarà la struttura interna dei files?
SpoilerMostra
Per esempio:
un file BMP ha una struttura semplice: un Header in cui sono scritte, in binario, tutte le proprietà dell'immagine, e l'immagine stessa, disegnata colore per colore, al rovescio e, per ogni due pixel, ci sono due byte '00' (in esadecimale)

Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Strutture dei files di Re-Volt

Messaggio da TheFactor82 » lun 6 set 2010, 12:10

Questo secondo me è quello che vai cercando... LINK

Poi non so se ci son tutte le informazioni che ti servono, ma intanto...
(Se trovi quello che cerchi, significa che non serve andare tanto in giro per il mondo, quando su ARM c'è TUTTO quello che cerchi! :-P )
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Strutture dei files di Re-Volt

Messaggio da minibond » lun 6 set 2010, 15:19

mmm... credo che forse è quello che cercavo :D

poichè avevo in mente per Re-Volt un Track Editor "avanzato", in cui è possibile creare molti più tracciati (magari anche con incroci a T o con strade a doppio senso, come Toys In The Hood...)

Ancora non ho deciso di creare niente, però volevo sapere se era possibile creare una cosa del genere oppure no...
Anzi, in realtà non so ancora neanche che tipo di modello 3D useremo in RV 2, quindi mi volevo fare un'idea del PRM, NCP e HUL di RV1 (magari può essere utile per una specie di "Retrocompatibilità"...)

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Strutture dei files di Re-Volt

Messaggio da Piereligio » lun 6 set 2010, 15:46

Se non è da impedimento alla grafica può andare, anche se i prm sono un po' pesanti e gli ncp ed hull son troppo difficili da usare...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti