Sapphire ATI Radeon HD 3850

Qui potete parlare di tutto ciò che vi frulla per la testa e che non ha a che fare con Re-Volt

Moderatore: Michelangelo

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da Piereligio » lun 1 mar 2010, 19:55

Posso provare a disistallare i driver di scheda madre e dei bus per poi reinstallarli... boooh... oppure la maledetta formattazione... che PALLE... per colpa di programmi di aggiornamento driver che sarebbero anche a pagamento...

Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da TheFactor82 » lun 1 mar 2010, 20:57

Non è che magari hai le ventole un po' intasate di polvere? Non solo sulla scheda, ma anche le altre del case?
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da Piereligio » mar 2 mar 2010, 13:53

Beh ho già controllato. Tra l'altro sulla scheda video ho rimosso la cover in plastica blu trasparente che copriva il dissipatore. Ora dovrebbe andare meglio.

Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da TheFactor82 » mar 2 mar 2010, 14:16

Mah... In realtà il fatto che il dissipatore fosse coperto credo che sia per "incanalare" meglio il flusso d'aria generato dalla ventola... Quindi a conti fatti non so se toglierlo possa portarti dei vantaggi...
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da Piereligio » mar 2 mar 2010, 17:44

Hm sì infatti l'ho scritto proprio per curiosità.

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da Piereligio » mar 2 mar 2010, 21:22

Mi sa tanto che dovrò formattare... certo che è strano... ora stavo giocando a GRID e sono stato costretto al downclock xkè le temperature hanno raggiunto i 112 gradi! Ti ho raggiunto! :shock:

Avatar utente
Piereligio
Messaggi: 2587
Iscritto il: mar 10 giu 2008, 21:25
Località: Roseto degli Abruzzi, 64026 (TE)

Re: Sapphire ATI Radeon HD 3850

Messaggio da Piereligio » mar 9 mar 2010, 21:42

Ho risolto in parte mettendo un altro po' di pasta termica, della Scythe. Prima era pochissimo. Ora non raggiunge più i 100 gradi ma comunque le temperature sono un po' preoccupanti. Che sfiga devo formattare solo per dei driver che non si vogliono installare. Sono quelli del chipset, quelli che ho ora non vanno molto bene, in quando non posso cambiarne i settaggi da CCC, ma solo da ATI Tray Tools, un programma esterno con cui faccio anche overclock.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti