Lo Scassatore ha scritto:Queste sono dichiarazioni che fanno male, ma purtroppo sono tristemente vere
Mah, si, fanno male, ma non sono d'accordo sul fatto che siano vere...
Questo è il "tetto" dell'organizzazione Ferrari:
Presidente Luca di Montezemolo
A.d. Amedeo Felisa
Gestione sportiva Stefano Domenicali
Direttore tecnico Aldo Costa
Team manager Luca Baldisserri
Direttore sportivo Massimo Rivola
Capo progettista Nikolas Tombazis
Resp. motori Gilles Simon
Resp. motori ai GP Mattia Binotto
Resp. Kers Thierry Baritaud
Ricerca e sviluppo Marco Fainello
Piloti Felipe Massa Kimi Raikkonen
Collaudatori Luca Badoer Marc Gené
Resp. ingegneri Chris Dyer
Ingegneri di pista Andrea Stella (Raikkonen) Rob Smedley (Massa)
Consulenti Rory Byrne Michael Schumacher
C'è tanta Italia, certo, ma in questo momento di Italiani sul muretto della Ferrari ci sono solo Domenicali e Stella (che di sicuro non prende le decisioni di strategia per Kimi). Baldisserri è stato mandato in fabbrica, e Smedley e Dyer non sono certo italiani!
Io non sono d'accordo sul fatto che la Ferrari più Italiana sia da buttare via. Semplicemente dico che sono stati fatti alcuni errori che non vanno più fatti: primo su tutti la Superbia di pensare di aver fatto un tempo che ti permetta di stare tranquillo ai box ad aspettare gli altri. Abbiamo visto che da quest'anno i tempi tra il primo e l'ultimo si sono accorciati drasticamente (mai più di un secondo e mezzo tra le Brawn Gp, o le Toyota che vanno molto forte, e le Force India che chiudono matematicamente le griglie di tutti i gp. Al primo gran premio poteva anche starci questo atteggiamento di superiorità. La Ferrari in fondo ha vinto il mondiale Costruttori 2008 e ha perso quello piloti di un punto... Ma lo fai una volta sola, non 2!
La squadra è stata "lasciata" da due mostri come Todt e Brawn. Il primo aveva un potere decisionale spropositato, oltre al carisma di un capo squadra "vecchio stile", come ormai non se ne vedono più tanti (Ron Dennis è andato via, forse solo Norbert Haug, che è pur sempre solo rappresentante della Mercedes alla McLaren, è lontanamente paragonabile a Todt), e il secondo è semplicemente un genio, lo sta dimostrando tutt'oggi, e valeva tutti i TANTI soldi che prendeva alla Ferrari, dal primo centesimo all'ultimo. Senza queste due figure mi pare normale che ci possano essere problemi, e anche grossi!
Ma la Ferrari è così... Gioia e dolore, come le donne! Ma meno male che esistono entrambe!
E per quel che riguarda Alonso... Da quando è arrivato Hamilton Alonso è diventato uno dei miei avversari preferiti. E non vedo l'ora che arrivi in rosso... Perchè ormai è matematico che arrivi. Lo vuole lui, lo sponsor e anche la Ferrari. E' un matrimonio già fatto. E io dico che un paio di mondiali con lui possiamo tranquillamente vincerli... Con lui, ma non ancora con questa macchina.