Mi è sempre piaciuta l'idea di fare un torneo con le FRS e quando ho visto Acclaim F1 2022 fatta da NVT_06 (usando come base Acclaim F1) mi è piaciuta molto, tanto che da un po' di tempo ho iniziato a fare le livree delle vere auto F1 di quest'anno (per ora sono a 4) e ho pensato che sarebbe stato bello usare proprio quell'auto per farci un campionato.
Per questo motivo apro il topic per il FRS Online Championship 2022, che spero prima o poi vedrà la luce, dove vorrei per il momento raccogliere un po' di idee sul format e qualsiasi cosa vi venga in mente.
Quello a cui pensavo io era di fare un torneo online ma implementando il setup del FRSAI, correndo sui circuiti (perché più bello con quest'auto e anche più adatte rispetto a piste tradizionali per le prestazioni) e a squadre.
Poi per le livree potremmo usare quelle ufficiali, una volta che le avrò terminate, o fare come era stato fatto per il FRSAI con team personalizzati.
Almeno così è come me lo immaginavo io, però appunto volevo sentire le vostre proposte.
ciccio ad esempio aveva ipotizzato anche un gungame con le auto con parametri modificati per rispecchiare le prestazioni reali delle F1 2022.
(Che emozione aprire il mio primo topic, meglio che prendere la patente

ED ECCO IL REGOLAMENTO DEL TORNEO STILATO DA CICCIO:
(Sono previsti 5 GP a cadenza bisettimanale)
Regolamento di base
Concetti base:
Il Formula Ruote Scoperte Online Championship (FRS Online) è un torneo online in cui i piloti gareggiano con la Acclaim F1 2022 (fatta da NVT che ringraziamo) su vari circuiti simili a quelli realmente esistenti nella realtà.
Iscrizione:
Le iscrizioni vanno eseguite sul forum. Ognuno può specificare il numero con cui preferirebbe correre.
Squadre:
In caso di un numero di piloti inferiore a 8, o fosse uguale a un numero primo, il torneo si svolgerà in modalità tutti contro tutti.
- A ogni pilota verrà assegnata a caso una scuderia tra quelle realmente esistenti e potrà scegliere tra le due auto disponibili che appartengono ai veri piloti di formula 1.
Nel caso in cui il numero di piloti fosse uguale o superiore a 8, il torneo si svolgerà a squadre.
- Il numero delle squadre verrà deciso in base al numero di partecipanti.
- Verranno decise delle teste di serie che non possono finire in squadra insieme.
Nel dettaglio: Teste di serie < Partecipanti / Numero di squadre.
- Verranno estratte a sorte le squadre. Se due teste di serie dovessero finire in squadra insieme, la squadra verrà estratta nuovamente fino a quando ci sarà al massimo una testa di serie in quella squadra.
- A ogni squadra verrà assegnata a caso una scuderia tra quelle realmente esistenti.
- Se le squadre sono composte da 2 partecipanti, si potranno usare i numeri dei piloti veri, altrimenti ognuno potrà scegliere il proprio numero.
Regolamento di Gara:
Il torneo è composto da una serie di Gran Premi (GP). In ogni GP ci saranno 3 sessioni: una sessione di Qualifiche, una sessione Sprint e la Gara.
- Qualifiche:
- La sessione di Qualifiche sarà quasi del tutto identica a quella del REC. Ci saranno 5 giri a disposizione per completare un giro veloce (invece che 3), quindi verranno impostati 6 giri (il primo giro non può essere un giro veloce).
- Chi viene doppiato dal primo verrà automaticamente escluso dalla sessione di qualifiche e partirà ultimo nella sessione Sprint.
- Verranno presi in ordine i best lap di ognuno e verrà stilata la start grid della sessione Sprint.
- Sprint:
- La sessione Sprint è una gara la cui durata è dimezzata rispetto a una gara normale.
- Si parte con una Rolling Start (come nel REC).
- Il numero di giri dipenderà dalla lunghezza della pista, per una durata totale di circa 10 minuti.
- Le posizioni di arrivo decideranno le posizioni di partenza della sessione di Gara.
- Gara:
- La sessione di Gara è la vera attrazione di questo torneo.
- Si parte con una Standing Start. Il funzionamento è molto simile alla Rolling Start, ma invece di accelerare per partire subito dopo il giro di ricognizione, ci si ferma sulla griglia in ordine e si attende che tutti siano in posizione. Quindi, uno spettatore o un pilota estratto a sorte, scriverà nella chat ingame i numeri da 1 a 5, dopodichè potrà in qualsiasi momento dopo almeno 3 secondi scrivere GO!, che simboleggia lo start della gara.
- Il numero di giri sarà doppio rispetto alla sessione Sprint, per una durata totale di circa 20 minuti.
Punteggi:
Se il torneo si svolge in modalità a squadre, ci saranno 2 classifiche Piloti e Costruttori, altrimenti ci sarà solo la classifica Piloti.
Punteggi Gara:
Per la classifica Piloti il punteggio in Gara verrà assegnato in base al numero di giocatori:
- Fino a 6 giocatori: 9-6-4-3-2-1 (F1 1961-1990)
- Fino a 12 giocatori: 15-13-11-9-8-7-6-5-4-3-2-1 (Basato su F1 moderno)
- Più di 12 giocatori: 25-21-17-14-12-11-10-9-8-7-6-5-4-3-2-1 (MotoGP modificato)
Ciò significa che tutti i parttecipanti prenderanno almeno un punto nella sessione di Gara.
Per la classifica Costruttori, il punteggio sarà risultato dalla somma dei punteggi dei piloti della stessa squadra. Inoltre, vengono assegnati 2 punto alla squadra del pilota che arriva primo e 1 punto alla squadra del pilota che fa segnare il giro più veloce. In totale ci sono quindi 3 punti aggiuntivi per le squadre in palio.
Tutti i partecipanti prenderanno almeno un punto nella sessione di Gara.
Punteggi Sprint:
Per la classifica Piloti, il punteggio della sessione Sprint verrà assegnato in modalità Scalare -2. Ad esempio per 8 giocatori, la sequenza sarà: 6-5-4-3-2-1. Ciò significa che gli ultimi 2 non prenderanno punti nella sessione Sprint.
Per la classifica Costruttori, il punteggio sarà il risultato della somma dei punteggi dei piloti della stessa squadra. Inoltre, viene assegnato 1 punto alla squadra del pilota che arriva primo. In totale c'è quindi 1 punto aggiuntivo per le squadre in palio.
Punteggi Qualifiche:
Per la classifica Piloti, solo chi ottiene la Pole Position otterrà 1 punto.
Per la classifica Costruttori, il punteggio sarà il risultato della somma dei punteggi dei piloti della stessa squadra.
Setup:
Ogni auto Acclaim F1 2022 ha 3 preset che simboleggiano la scelta della mescola delle gomme.
- Preset Soft (Rosso): La macchina ha una velocità di punta leggermente inferiore agli altri preset, ma ne guadagna di grip in accelerazione e in curva.
- Preset Medium (Giallo): La macchina ha la velocità di punta e il grip standard.
- Preset Hard (Bianco): La macchina ha la velocità di punta leggermente superiore agli altri present, ma ne risente in grip e risulta più scivolosa in determinate occasioni.
Sono anche presenti 2 preset adatti alle piste con terreno diverso dall'asfalto o adatti alla pioggia.
- Preset Intermediate (Verde): La macchina ha una velocità di punta molto inferiore ai preset da asfalto, ma risulta più controllabile sul bagnato.
- Preset Wet (Blu): La macchina ha una velocità di punta ancora inferiore tutti gli altri preset, ma risulta estremamente controllabile su tutte le superifici.
Per ogni GP, ogni giocatore deciderà 4 preset (da asciutto) tra cui scegliere per ogni sessione. È possibile scegliere un massimo di 2 preset uguali. Per ogni sessione, è possibile usare solo 1 preset, che verrà quindi consumato per quella sessione e non potrà più essere riutilizzato. Ciò significa che non è possibile correre tutte e 3 le sessioni con lo stesso preset.
- ESEMPIO: Su Special Stage Route 5, Berny vuole portare 2 preset di Medie, 1 preset di Morbide e 1 preset di Dure (1-2-1). Sceglie di usare il preset di Morbide alle Qualifiche, quindi per la Sprint avrà disponibili 2 preset di Medie e un preset di Dure (0-2-1). Alla Sprint decide di usare il preset di Dure (0-2-0), quindi per la Gara dovrà esclusivamente usare il preset di Medie.
Per ogni sessione, c'è un 10% di possibilità che ci sia pioggia la pioggia. Questa viene decisa al momento subito prima della partenza (ci sono più versioni della stessa pista già pronte). Se verrà estratta la pioggia per una sessione di Gara, sarà possibile testare i due preset da bagnato per un totale di 4 giri (2 giri per ogni preset). Non è obbligatorio usare un preset da bagnato nè in Gara, nè durante le brevi prove pre-Gara, nè in nessun'altra sessione, ma non è possibile scegliere un preset da bagnato per una gara asciutta. Ovviamente, se una sessione si gioca sul bagnato, si avrà la possibilità di risparmierà un preset da usare per le altre sessioni, se si usa un preset bagnato.