Pagina 1 di 1

Partenza Manuale - Automatica

Inviato: lun 26 lug 2010, 12:31
da TheFactor82
Visto che ho visto (scusate il giochetto lessicale) un po' di messaggi inerenti a questo discorso, apro un topic apposito qui:
Parliamo delle differenze tra partenza automatica e manuale:
- equa per tutti i corridori, il pc dà il via per tutti (salvo rari - o frequenti - casi di dissincronizzazione) in maniera SUPER-PARTES.
- il giocatore che esegue il count-down e da il via è leggermente avvantaggiato in quanto sa quando darà l'effettivo GO.
- le posizioni sulla griglia vengono stabilite da Re-Volt, e rimangono le stesse per tutta la durata dell'host. Chi parte dietro quindi, tendenzialmente, è svantaggiato perchè parte SEMPRE dietro.
- Le posizioni in griglia saltano e si parte tutti affiancati, senza quindi EVIDENTI vantaggi per un pilota rispetto ad un altro.

Soprattutto nelle gare con i bonus, una partenza in prima fila può essere vantaggiosa, visto che su certe piste avere per primo il bonus (ovviamente un bonus adeguato) può permettere una fuga. Porto l'esempio del torneo di Re-Volt. Io sono sempre partito dall'ultima posizione tranne che su Toytanic 2 dove sono partito per primo, e caso strano ho vinto...
Verissimo è che partire dietro, su certe piste, può aiutare ad avere una "visione d'insieme" della situazione: vedi la ghiacciaia di Sm2...
Detto questo però sia l'una che l'altra partenza hanno dei "buchi"...
La partenza manuale favorisce il giocatore che fa il countdown, e a questo si potrebbe ovviare in due modi, anche se un pelo complicati:
- uno spettatore partecipa alla gara per dare il via ma non corre. Cosa questa molto brutta, anche risolverebbe molti problemi.
- a turno ogni corridore da il via in una pista. Così ognuno ha l'opportunità di avere quel "piccolo" vantaggio di dare il Go. Sorgerebbero problemi in quanto bisognerebbe stabilire partenze manuali per TUTTI i giocatori in gara... Molto complicato.

A questo proposito io preferisco le partenze automatiche, e ho scritto a Jigebren se c'è la possibilità di far resettare al WolfR4 la starting grid ad ogni gara online, in maniera che le posizioni siano casuali... Sperando che questo si possa fare...

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: lun 26 lug 2010, 12:38
da Michelangelo
Jigebren ha fatto una cosa simile perchè si può impostare la partenza tutti in fila come vedevo io in un allenamento di ieri pomeriggio (ma lo vedevo solo io), solo che le Bandit hanno assunto la coloritura della Moss, eccovi un esempio:
Immagine

Anche se mi rendo conto che non sia la cosa migliore in quanto non so dove ho messo la spunta di preciso nelle impostazioni del Wolf...

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: lun 26 lug 2010, 13:07
da .*.LucK.*.
Michelangelo ha scritto:Jigebren ha fatto una cosa simile perchè si può impostare la partenza tutti in fila come vedevo io in un allenamento di ieri pomeriggio
Ne sei sicuro? L'host ero io, eppure Esmina era dietro, io in seconda fila... Non eravamo in linea.

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: lun 26 lug 2010, 13:25
da Michelangelo
Preciso il messaggio di prima: come vedevo SOLO io, avendo impostato SOLO io quell'impostazione. Infatti dopo Esmina mi ha detto che è partita ultima ecc...

P.S.: io in che posizione sono partito?? :dubbi:

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: lun 26 lug 2010, 17:13
da TheFactor82
Riporto quanto mi è stato detto da Jigebren, e cioè che il blocco di codice che viene richiamato quando viene lanciato un host contiene numerose e vitali informazioni per la creazione della sessione e di conseguenza non può essere richiamato ad ogni gara per resettare la starting grid... Temo quindi che la mia idea faccia un bel buco nell'acqua...

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: sab 31 lug 2010, 12:55
da Linkinf22
Magari questo problema non ci sarà nel Revolt 2 "the ARM version" :D
Ovvio che al punto in cui siamo con il lavoro non si può ancora dire niente, ma se si riuscirà a tirar fuori qualcosa di bello cercherò di fare il possibile per mettere a caso le auto nella griglia di partenza e aggiungere un modo per far tornare tutti al loro posto e con il count down automatico senza dover riavviare la pista...
Cercherò di tenerne conto... grazie per la proposta "indiretta" TF :-)

Re: Partenza Manuale - Automatica

Inviato: sab 19 feb 2011, 22:57
da TheFactor82
Riporto in luce questo argomento che avevo aperto in passato soprattutto a vantaggio di Iko, che nel pro-mod si è "lamentato" (passami il termine tra virgolette iko - giustamente a mio modo di vedere) di essere sempre partito dall'ultima posizione della griglia.
Partire dall'ultima piazza, per quelli "meno bravi", significa ovviamente ritrovarsi in una bolgia infernale di bonus, nel 99.99999999% dei casi avversi, che in certe piste risultato assai deleteri (vedi la ghiacciaia di Sm2, per fare un esempio pratico).
Come già detto, il problema non è risolvibile con il Wolf, e non so se sulla versione 1.2 si stia lavorando, si sia lavorato o mai si lavorerà per implementare una randomizzazione della griglia di partenza (non ho avuto tempo di andare a vedere il topic di sviluppo. Magari Anto che lo segue con più solerzia potrebbe darci la risposta, o eventualmente proporre questa modifica - modifica che io stesso avevo proposto in passato per il Wolf, bocciata poi da Jigebren per l'infattibilità di modificare la routine di partenza).
L'intervento un po' irato di Scassa (nel topic del Promod - capisco anche lui, molto) non si riferiva ovviamente al fatto che si debba stabilire in qualche strano modo tutte le volte una griglia di partenza, ma nel fatto che il programma per cui lui ha speso tanto tempo ed energie potrebbe risolvere questa problematica: non stabilendo una griglia di partenza, ma partendo tutti appaiati sulla linea del traguardo, così come si fa durante le partenze manuali.
E' vero, una partenza manuale richiede del tempo...
Ma Ivo automatizza tutto quanto e, se tutti si decidessero a scaricarlo e lo si testasse tutti insieme, prendendoci la mano (e non credo che richieda ANNI di prove) potrebbe ridurre il divario di tempo sprecato, da una partenza automatica ad una manuale, di (ipotizzo) una 30INA di secondi. Forse anche meno.
Poi OVVIAMENTE non è che si impone dall'oggi al domani l'utilizzo obbligatorio di Ivo... Però sarebbe bene dedicarvi la giusta attenzione.
Metto qui il link del topic di IVO, per chi non sapesse di cosa si parla.