Salve a tutti e benvenuti nella prima edizione della Splat Team Championship! Le iscrizioni sono ufficialmente aperte!
REGOLAMENTO:
Il campionato si divide in due parti: una sezione offline ed una online. I partecipanti della sezione online non sono costretti a partecipare alla sezione offline e viceversa.
La sezione offline è una competizione in cui tutti i partecipanti dovranno decorare l'auto in questione, ossia Splat GTE, scaricabile qui:
app.php/dlext/?view=detail&df_id=303
La vettura è stata pulita da ogni decalcomania, per dare la possibilità a tutti di personalizzarla a loro piacimento. Potete usare qualsiasi programma per realizzare il repaint senza toccare le parti dell'auto come fanali, griglie, e diffusori, non ostruire con loghi le semplici linee nere che collegano i fanali, sia anteriori che posteriori (il logo al massimo si può mettere al di sotto di queste ultime) ma soprattutto non spostare il riquadro che conterrà il numero di gara, e sbizzarrirsi in qualsiasi modo sulla livrea. A causa di problemi di spazio, il lato sinistro è specchiato al lato destro, per cui l'unica limitazione è di non scrivere parole sul lato, a meno che non siano palindrome.
Una volta completato, dovete inviare il repaint al sottoscritto via forum, via Discord o via Telegram. Alla scadenza della competizione, ossia il 28 febbraio alle 22:00, raccoglierò tutti i repaint ricevuti.
I giudici (io, burner94, e Marco repainter, i più esperti in materia) analizzeranno ogni repaint e stabiliranno una classifica dal repaint migliore al peggiore. Il repaint che riceve il primo premio verrà sempre utilizzato in ogni campionato, dal primo fino a quelli successivi (come la Scuderia Ferrari in Formula 1), verrà utilizzato per la carbox dell'auto e, con il numero di gara del corridore della squadra vincitrice che ha ottenuto più punti del compagno di squadra nella sezione online, verrà pubblicato insieme a quest'ultimo elemento su forum e sito di ARM e su Re-Volt Zone! Inoltre, il repaint vincitore, nel caso in cui il giocatore dovesse partecipare alla parte online, verrà utilizzato dalla sua squadra una volta sorteggiata (o nel caso in cui non decidesse di partecipare, il secondo classificato o il partecipante della sezione online meglio piazzato), mentre gli altri utilizzeranno le livree standard. Il destino degli altri repaint dipenderà dalle prestazioni dei partecipanti della sezione online. Il repaint di una squadra che ha ottenuto meno punti di tutte le altre verrà sostituito da un eventuale nuovo repaint nell'edizione successiva. Nel caso in cui una squadra ottiene più punti delle altre, il repaint rimane dov'è e non verrà sostituito.
La sezione online consta di un numero di giornate variabili a seconda della formula prescelta (si rimanda pertanto al seguito del regolamento, nella sezione dedicata alle formule del calendario). La modalità di gioco scelta è a squadre, e ciascuna squadra è composta da due giocatori, che condivideranno la stessa livrea per tutta la durata del torneo (per quanto riguarda le livree, il discorso è approfondito nella sezione del regolamento dedicata alla parte offline). L'auto utilizzata è "Splat GTE", basata su "Splat", l'auto Dreamcast di Re-Volt, che verrà resa disponibile per il download nei tempi e nei canali stabiliti dall'organizzatore. Ciascuna giornata si svolge mediante sfida tra le due squadre indicate dal calendario (salvo eccezioni previste dal regolamento in caso di fase finale con formula a tre squadre) su sette piste da correre nel seguente ordine: 4 originali (Botanical Garden, Ghost Town 1, Supermarket 1, Museum 1) e 3 custom (Warehouse, Rooftops 1, Toy World Mayhem)
Per scaricare le piste, usate questo collegamento:
app.php/dlext/?view=detail&df_id=276
Ciascuna pista va corsa nella distanza dei tre giri, i bonus devono essere attivi. Il sistema di punteggio attribuito ai quattro giocatori per ciascuna gara è il seguente, in base ai piazzamenti ottenuti:
1^ Posto = 4 punti
2^ Posto = 3 punti
3^ Posto = 2 punti
4^ Posto = 1 punti
La squadra che ottiene più punti vince il confronto: in caso di ex aequo, saranno considerati nell'ordine i seguenti criteri:
1) Maggior numero di vittorie della squadra;
2) Maggior numero di vittorie di un giocatore;
3) Maggior numero di secondi posti della squadra e così via in caso di nuova parità con i piazzamenti inferiori fino al quarto.
CALENDARIO E FORMULA DEL TORNEO (ringrazio AngelS93 per la stesura!)
L'organizzazione delle giornate del torneo, e conseguente formula, è in corso di definizione sulla base dei partecipanti iscritti alla parte online.
Sulla base delle attuali previsioni dei partecipanti, sono previste le seguenti alternative:
1) 3 squadre (6 partecipanti totali): girone all'italiana "triangolare", in cui ciascuna squadra sfida separatamente le due avversarie, per un totale di due sfide per squadra e tre sfide complessive. Ad ogni squadra saranno assegnati 3 punti in caso di vittoria di ciascuna sfida, 1 punti per ciascun pareggio e 0 punti per ciascuna sfida persa. Si aggiudica il torneo ciascuna squadra che totalizza il maggior numero di punti rispetto agli avversari Nel caso di ex-aequo, in cui tutte e tre le squadre abbiano una sfida vinta ed una persa, seguirà uno spareggio in cui tutte e tre le squadre si fronteggiano in una sfida unica (con conseguente sistema di punteggio 6-5-4-3-2-1) avente le medesime modalità delle precedenti sfide e stessi criteri in caso di classifica avulsa per determinare il vincitore.
2) 4 squadre (8 partecipanti totali): girone unico all'italiana "solo andata" in cui ciascuna delle quattro squadre fronteggia le altre in sfide distinte, per un totale di tre sfide complessive per ciascuna squadra. Ad ogni squadra sono assegnati 3 punti per ogni sfida vinta, 1 punti per ogni pareggio e 0 punti per ogni sconfitta. Accedono alla finale, anch'essa in gara unica, le prime due classificate per punteggio del girone; in caso di ex aequo, saranno valutati nell'ordine, per determinare l'accesso alla finale, i seguenti criteri:
-miglior saldo tra punti totali realizzati e punti totali concessi nel corso delle tre sfide
- maggior numero di punti realizzati nel corso delle tre sfide
- minor numero di punti concessi nel corso delle tre sfide
- sorteggio.
3) 5 squadre (10 partecipanti totali): due gironi all'italiana "solo andata", il primo costituito da tre partecipanti, il secondo da due, con assegnazioni di punti e criteri di classifica avulsa uguali alla formula (2). I primi due classificati del girone da tre squadre ed il primo classificato di quello da due accedono alla finale in sfida unica 2vs2vs2, con sistema di punteggio 6-5-4-3-2-1 e medesime modalità di gioco (piste, numero di giri, bonus attivi) delle sfide nella fase a gironi.
I criteri di ex-aequo valgono soltanto nella finale.
FOGLIO EXCEL: