
revolt multiplayer pc
Moderatore: Michelangelo
- UgoPellone 1999
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 4 ago 2019, 20:08
- Località: Napoli
revolt multiplayer pc
ragazzi buonasera sono nuovo e avrei una domanda da porvi che non so se abbiano già fatto ho controllato ma non ne ho viste,by the way volevo chiedervi con amici quando giochiamo in TCP/IP è possibile aggiungere anche il computer? Mi spiego meglio se stiamo giocando in 3 è possibile aggiungere altre auto controllate dalla IA? Grazie a chi risponderà e scusate la domanda insolita 

Re: revolt multiplayer pc
Si, è possibile, anche se è un po' complicato. Innanzitutto, questa procedura richiede un pc di scorta (o comunque un pc decentemente potente). Prima di tutto bisogna creare un collegamento di revolt con le seguenti stringhe che vanno messe nel percorso del collegamento: -dev -gazzasaicar -nopause -window. Il percorso sarà qualcosa di simile a
"C:\Program Files\RVGL\rvgl.exe" -dev -gazzasaicar -nopause -window
(virgolette incluse). Ora bisogna avviare rvgl usando questo collegamento, entrare nell'host e rimpicciolire la finestra il più possibile per evitare che questa istanza del gioco rubi risorse alla scheda grafica. Si possono avviare quante istanze di rvgl vogliamo, ma più ne avviamo e più soffrirà il pc, quindi se volete usarlo per giocare vi consiglio di non avere più di 4 rvgl aperti. Dipende poi dalla potenza del vostro pc, con un pc abbastanza potente se ne possono aprire anche 10 tranquillamente. Dopo basta avviare la partita e le auto saranno a tutti gli effetti guidate dalla cpu (potete scegliere l'auto di ciascuna cpu quando entrate sull'host).
"C:\Program Files\RVGL\rvgl.exe" -dev -gazzasaicar -nopause -window
(virgolette incluse). Ora bisogna avviare rvgl usando questo collegamento, entrare nell'host e rimpicciolire la finestra il più possibile per evitare che questa istanza del gioco rubi risorse alla scheda grafica. Si possono avviare quante istanze di rvgl vogliamo, ma più ne avviamo e più soffrirà il pc, quindi se volete usarlo per giocare vi consiglio di non avere più di 4 rvgl aperti. Dipende poi dalla potenza del vostro pc, con un pc abbastanza potente se ne possono aprire anche 10 tranquillamente. Dopo basta avviare la partita e le auto saranno a tutti gli effetti guidate dalla cpu (potete scegliere l'auto di ciascuna cpu quando entrate sull'host).
- TheFactor82
- Amministratore
- Messaggi: 8008
- Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
- Località: Torino
- Contatta:
Re: revolt multiplayer pc
Super!!! 

My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)
My ARM Card
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)
My ARM Card
Re: revolt multiplayer pc
In pratica non c'è la funzione fatta apposta, ma come ha detto Vas0sky, con un buon computer e un attimo di lavoro si può fare. Poi non so se sei a conoscenza, ma volendo, abbiamo un canale telegram in cui ci organizziamo tra noi iscritti al forum per gareggiare e fare qualche gara online tra di noi. 

R6 Turbo
Dilapidatore di RRN professionista
BRM 2018
ARM 2019
Dilapidatore di RRN professionista


- UgoPellone 1999
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 4 ago 2019, 20:08
- Località: Napoli
Re: revolt multiplayer pc
Grazie della delucidazione ci proverò e ti farò sapereciccio ha scritto: ↑lun 5 ago 2019, 14:52Si, è possibile, anche se è un po' complicato. Innanzitutto, questa procedura richiede un pc di scorta (o comunque un pc decentemente potente). Prima di tutto bisogna creare un collegamento di revolt con le seguenti stringhe che vanno messe nel percorso del collegamento: -dev -gazzasaicar -nopause -window. Il percorso sarà qualcosa di simile a
"C:\Program Files\RVGL\rvgl.exe" -dev -gazzasaicar -nopause -window
(virgolette incluse). Ora bisogna avviare rvgl usando questo collegamento, entrare nell'host e rimpicciolire la finestra il più possibile per evitare che questa istanza del gioco rubi risorse alla scheda grafica. Si possono avviare quante istanze di rvgl vogliamo, ma più ne avviamo e più soffrirà il pc, quindi se volete usarlo per giocare vi consiglio di non avere più di 4 rvgl aperti. Dipende poi dalla potenza del vostro pc, con un pc abbastanza potente se ne possono aprire anche 10 tranquillamente. Dopo basta avviare la partita e le auto saranno a tutti gli effetti guidate dalla cpu (potete scegliere l'auto di ciascuna cpu quando entrate sull'host).

- UgoPellone 1999
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 4 ago 2019, 20:08
- Località: Napoli
Re: revolt multiplayer pc
Si ne sono venuto a conoscenza qualche minuto fa infatti contavo di entrarci il prima possibile, così da gareggiare con gli altri membriR6 Turbo ha scritto: ↑lun 5 ago 2019, 17:49In pratica non c'è la funzione fatta apposta, ma come ha detto Vas0sky, con un buon computer e un attimo di lavoro si può fare. Poi non so se sei a conoscenza, ma volendo, abbiamo un canale telegram in cui ci organizziamo tra noi iscritti al forum per gareggiare e fare qualche gara online tra di noi.![]()

- UgoPellone 1999
- Messaggi: 7
- Iscritto il: dom 4 ago 2019, 20:08
- Località: Napoli
Re: revolt multiplayer pc
ciccio ha scritto: ↑lun 5 ago 2019, 14:52Si, è possibile, anche se è un po' complicato. Innanzitutto, questa procedura richiede un pc di scorta (o comunque un pc decentemente potente). Prima di tutto bisogna creare un collegamento di revolt con le seguenti stringhe che vanno messe nel percorso del collegamento: -dev -gazzasaicar -nopause -window. Il percorso sarà qualcosa di simile a
"C:\Program Files\RVGL\rvgl.exe" -dev -gazzasaicar -nopause -window
(virgolette incluse). Ora bisogna avviare rvgl usando questo collegamento, entrare nell'host e rimpicciolire la finestra il più possibile per evitare che questa istanza del gioco rubi risorse alla scheda grafica. Si possono avviare quante istanze di rvgl vogliamo, ma più ne avviamo e più soffrirà il pc, quindi se volete usarlo per giocare vi consiglio di non avere più di 4 rvgl aperti. Dipende poi dalla potenza del vostro pc, con un pc abbastanza potente se ne possono aprire anche 10 tranquillamente. Dopo basta avviare la partita e le auto saranno a tutti gli effetti guidate dalla cpu (potete scegliere l'auto di ciascuna cpu quando entrate sull'host).
scusa se ti disturbo di nuovo ho provato più e più volte le finestre si aprono e si connettono all'host ma quando carica la gara non partono è come se aspettasse che sia io a muovere i comandi per giocare, quindi mi chiedevo dato che ho la versione 1.10 del gioco devo mettere la 1.2 o va bene uguale?
Ultima modifica di UgoPellone 1999 il lun 5 ago 2019, 21:36, modificato 2 volte in totale.
Re: revolt multiplayer pc
Serve che scarichi la 1.2 e poi la aggiorni, c'è un gruppo internazionale che ci lavora sopra in modo puramente amatoriale ma stanno inserendo belle funzionalità che riguardano il miglioramento delle partite online e i bug.
Sul topic fissato qui nella sezione multiplayer dovrebbe esserci una rapida guida su come installare la versione compatibile, mal che vada puoi aggiungerti a discord e se trovi qualcuno ti spiega brevemente.
Sul topic fissato qui nella sezione multiplayer dovrebbe esserci una rapida guida su come installare la versione compatibile, mal che vada puoi aggiungerti a discord e se trovi qualcuno ti spiega brevemente.

R6 Turbo
Dilapidatore di RRN professionista
BRM 2018
ARM 2019
Dilapidatore di RRN professionista


Re: revolt multiplayer pc
Devi scaricare RVGL da qui: https://distribute.re-volt.io/releases/ ... win64a.zip
Non serve installarlo sopra nessuna versione precedente, puoi tranquillamente estrarla in una cartella vuota e usarlo così.
Non serve installarlo sopra nessuna versione precedente, puoi tranquillamente estrarla in una cartella vuota e usarlo così.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti