
Tutto è cominciato quando stava pensando a cosa portare per l'esame di 5 superiore (corso elettronica e telecomunicazioni). Ha chiesto a me e gli ho suggerito questo progetto che ha preso al volo. Insieme abbiamo costruito l'elettronica. La meccanica l'abbiamo presa da una macchina telecomandata distrutta

Per chi mastica l'elettronica metto qui i componenti più importanti del progetto con la spiegazione

ATMEGA328-P
La RCCAr è basata su ARDUINO UNO, anche se non è presente la scheda vera e propria ma solo il suo “core” (microcontrollore ATMEGA328-P). Il microcontrollore è stato estratto dalla scheda originale ARDUINO creando una cosa chiamata in gergo tecnico “ARDUINO STADALONE”. Per essere programmato, basta reinserirlo nel suo “socket” originale, avendo precaricato di fabbrica il “bootloader” di Arduino e utilizzare il software ARDUINO IDE.
L298KV
L’L298KV è un driver di potenza con all’interno due ponti “H” per invertire la polarità, che fornisce la tensione e la corrente necessaria al potente motore che muove l’auto avanti e indietro. In questo caso si sceglie di alimentare il motore con una tensione di 9,6V ma questo fa sì che il motore assorba molta corrente. Si sceglie di utilizzare entrambi i ponti H (“in bridge”) come nella figura a destra cosicché lo sforzo sia la metà e bilanciato su entrambi.
MODULO BLUETOOTH HC-05
Il modulo bluetooth HC-05, per comunicare, usa un’interfaccia seriale bluetooth. Tramite l’applicazione del nostro smartphone, manderemo in seguito alla premuta di un tasto (o due) lettere o numeri che verranno ricevuti dal modulo e spediti immediatamente all’ATMEGA328-P, che interpreterà ogni lettera come una serie di comandi
Il Bluetooth è di classe 2, quindi la distanza massima è di circa 10 metri.
In allegato un video della macchina fatto dal mio amico. Penso che tutto questo gli alzerà molto la media finale.
L'unica cosa che mi dispiace è che la macchina se la terrà il mio amico


Spero che il progetto vi piace. Date un voto.
Link per il video: https://www.dropbox.com/s/xjpsbr8175idr ... 0.MOV?dl=0