un nuovo modo per farsi male
Inviato: dom 16 nov 2014, 14:56
visto che con il disco non mi sono ancora fatto male abbastanza, perchè non tornare ai vecchi amori?
in sella!!!
tutto nato quando al distro arriva una rs del 96 50cc per gonfiare le gomme e mi fa "bà se vuoi con 100€ è tua"
accettato di slancio e rimaniamo daccordo per sentirci la sera per prenderla...
nada, chiamo lunedì e... "un mio amico è venuta e gliela ho regalata"
basta da lì l'in*****tura è arrivata a livelli atomici
, e mi sono messo a curiosare...
legato io a doppio filo alla casa di noale (aprilia) per le innovazioni che ha sempre fatto mi sono concentrato su quella...
inizialmente ho cercato un bel missile affusolato, poi la mia natura non è quella della velocità pura e semplice (troppo banale
) ma dell'esasperazione del mezzo...
così dopo essermene fatte scappare diverse per molteplici ragioni, un venerdì sera mi ritrovo col furgone alla volta di ivrea a ritirare in orario disumano (le 22.30) il mostro!
Aprilia Tuareg Wind 50 1988 4 marce 2450km unico proprietario mai targata
ed ancora strozzata!!! (carburatore da 12 su collettore da 5,5mm)
i dischi hanno ancora i segni delle macchine utensili della lavorazione
da quando è arrivata qualceh "lavoretto" è stato fatto...
intero impianto frenante nuovo/revisionato (con tubi in treccia avio) con leva nuova freno ant
corona pignone e catena nuovi versione export (i vecchi erano conciati... oltre che il pignone da 10 denti era orribile)
carburatore PHBG 19 originale versione export su collettore malossi 21mm (l'originale è introvabile)
lavaggio e pulizia serbatoio (ho trovato benzina rossa!!!!) con tubazioni nuove maggiorate
tentativo riparazione sonda riserva... (ci ho rinunciato... la cambio...)
spacchettato frizione e cambiato olio trasmissione
vuotato e lavato pompa e vaschetta olio miscelatore, e messo olio... "non per uso stradale
"
in ordine espansione leovince con terminale simonini
ed in questo momento è senza anteriore per rifacimento forcelle.
considerate che per una 50cc del 1988 ha:
forcelle a canna maggiorata a steli rovesciati
cambio a 4 marce desmotronico e non a cremagliera (nel 90 fu ridotto a 3 marce)
telaistica del 125
a tubi quadri
disco anreriore da 220mm e posteriore da 230mm
(pinzi male blocchi, ma per l'off è spettacolare)
strumentazione gigantesca del 350
(manca solo livello carburante poi è identica)
serbatoio doppio stile dakar da quasi 14 litri
(il 250 sportcity che ho ne ha 9....)
espansione semi completa con valvola pneumatica di recupero
motore lamellale e non piston port.

in sella!!!

tutto nato quando al distro arriva una rs del 96 50cc per gonfiare le gomme e mi fa "bà se vuoi con 100€ è tua"
accettato di slancio e rimaniamo daccordo per sentirci la sera per prenderla...
nada, chiamo lunedì e... "un mio amico è venuta e gliela ho regalata"
basta da lì l'in*****tura è arrivata a livelli atomici

legato io a doppio filo alla casa di noale (aprilia) per le innovazioni che ha sempre fatto mi sono concentrato su quella...
inizialmente ho cercato un bel missile affusolato, poi la mia natura non è quella della velocità pura e semplice (troppo banale

così dopo essermene fatte scappare diverse per molteplici ragioni, un venerdì sera mi ritrovo col furgone alla volta di ivrea a ritirare in orario disumano (le 22.30) il mostro!
Aprilia Tuareg Wind 50 1988 4 marce 2450km unico proprietario mai targata


i dischi hanno ancora i segni delle macchine utensili della lavorazione

da quando è arrivata qualceh "lavoretto" è stato fatto...
intero impianto frenante nuovo/revisionato (con tubi in treccia avio) con leva nuova freno ant
corona pignone e catena nuovi versione export (i vecchi erano conciati... oltre che il pignone da 10 denti era orribile)
carburatore PHBG 19 originale versione export su collettore malossi 21mm (l'originale è introvabile)
lavaggio e pulizia serbatoio (ho trovato benzina rossa!!!!) con tubazioni nuove maggiorate
tentativo riparazione sonda riserva... (ci ho rinunciato... la cambio...)
spacchettato frizione e cambiato olio trasmissione
vuotato e lavato pompa e vaschetta olio miscelatore, e messo olio... "non per uso stradale

in ordine espansione leovince con terminale simonini
ed in questo momento è senza anteriore per rifacimento forcelle.
considerate che per una 50cc del 1988 ha:
forcelle a canna maggiorata a steli rovesciati
cambio a 4 marce desmotronico e non a cremagliera (nel 90 fu ridotto a 3 marce)
telaistica del 125

disco anreriore da 220mm e posteriore da 230mm

strumentazione gigantesca del 350

serbatoio doppio stile dakar da quasi 14 litri

espansione semi completa con valvola pneumatica di recupero
motore lamellale e non piston port.