Manuali:Come abbattere le caseKratos ha scritto:P.S.
prova a fare il volo del calabrone con quello![]()

Moderatore: Michelangelo
Manuali:Come abbattere le caseKratos ha scritto:P.S.
prova a fare il volo del calabrone con quello![]()
Va che li suonavo male...minibond ha scritto:Non hai suonato tu, vero?
Hai suonato tu???
Mi fai lezioni di chitarra?
vuoi sfondare i timpani a tutti?Piereligio ha scritto:Non vedo l'ora che mi arrivi la cassa sotto, e di mettere al massimo il volume in un concerto!!!
Ehm... ho dei nemici qui, puoi venire a distruggergli i timpani? Anzi, se mi fornisci l'arsenale ci penso da solo...Piereligio ha scritto:Va che li suonavo male...minibond ha scritto:Non hai suonato tu, vero?
Hai suonato tu???
Mi fai lezioni di chitarra?Avevo già suonato 2 ore a tutta birra, poi ho deciso che era il giorno di fare una registrazione al nuovo ampli..
![]()
Comunque la testata ce l'ho dal 25 aprile, il giorno dopo è stato il mio compleanno.Festeggio perchè fa paura! A metà volume sovrasto gli altri strumenti (con un ampli sotto da 120W, quello nel video è da 30, quello che devo comprare da 300!).
In pratica la testata, chi se ne intende forse già lo sa, alimenta e passa il suono alla parte sotto, che è "stupida", non ha neanche un chip, dipende completamente dalla testata, anche se il suono dipende anche dai coni della cassa.
La potenza dipende anch'essa quindi, completamente dalla testata (la DSL100 fa 100W). La cassa VHT che vedete nel video ne ha 30, e se mettessi a metà o al massimo, la sfonderei direttamente.
La testata è valvolare, perciò è più potente di un transistor da 100W, in pratica equivale a un 200W transistor, e quindi dei watt devono avanzare per non rompere i coni.
La cassa che devo prendere (1960A), monta 4 coni Celestion da 75W, quindi sono 300W. Mi costerà 369€.
Ci sono dei pezzi blues per esercitarsi coi bending.minibond ha scritto:Ehm... ho dei nemici qui, puoi venire a distruggergli i timpani? Anzi, se mi fornisci l'arsenale ci penso da solo...Piereligio ha scritto:Va che li suonavo male...minibond ha scritto:Non hai suonato tu, vero?
Hai suonato tu???
Mi fai lezioni di chitarra?Avevo già suonato 2 ore a tutta birra, poi ho deciso che era il giorno di fare una registrazione al nuovo ampli..
![]()
Comunque la testata ce l'ho dal 25 aprile, il giorno dopo è stato il mio compleanno.Festeggio perchè fa paura! A metà volume sovrasto gli altri strumenti (con un ampli sotto da 120W, quello nel video è da 30, quello che devo comprare da 300!).
In pratica la testata, chi se ne intende forse già lo sa, alimenta e passa il suono alla parte sotto, che è "stupida", non ha neanche un chip, dipende completamente dalla testata, anche se il suono dipende anche dai coni della cassa.
La potenza dipende anch'essa quindi, completamente dalla testata (la DSL100 fa 100W). La cassa VHT che vedete nel video ne ha 30, e se mettessi a metà o al massimo, la sfonderei direttamente.
La testata è valvolare, perciò è più potente di un transistor da 100W, in pratica equivale a un 200W transistor, e quindi dei watt devono avanzare per non rompere i coni.
La cassa che devo prendere (1960A), monta 4 coni Celestion da 75W, quindi sono 300W. Mi costerà 369€.![]()
Comunque io, non avendo fatto nessun corso di chitarra (e avendo la rottura di palle della scuola che devo studiare), non so suonare la chitarra... diciamo che quello che faccio è muovere il plettro su e giù e mettere una diversa impostazione delle dita sulla tastiera, ma non sono certo di produrre musica...![]()
![]()
Calcola che non riesco nemmeno a fare BENE l'assolo di Seven Nation Army (cioè, le note sono quelle, ma ogni tanto mi sfugge una nota o non eseguo bene un bend o qualcosa di simile...)
Ehm...Piereligio ha scritto:Ci sono dei pezzi blues per esercitarsi coi bending.
Che corde monti (spessore)? Io delle 0.10-0.46,
ma sono più dure del solito perchè sono Elixir (perchè mi sudano le mani e si arrugginiscono in una settimana, le altre).
In realtà una volta le ho cambiate perché se ne era rotta una e le altre erano un po' rovinate, ma credo di averle tagliate troppo corte... adesso ho paura che se imposto l'accordatura C-G-C-F-A-D anziché E-A-D-G-B-E (per esempio per suonare Toxicity, dei SOAD) mi si scorda mentre suono o, addirittura, mi si levano le corde!Piereligio ha scritto:Occhei...![]()
Non hai mai cambiato le corde immagino.
Mi interesserebbe sapere in che modo l'hai fatto...Lo Scassatore ha scritto:Oggi come tutti i Sabati ero decisamente giù...
Così mi sono rilassato un po' facendo questo:Non è niente di che, però è qualcosa...
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite