Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Vi sentite nostalgici e volete dire due parole su Re-Volt?
Oppure avete qualche pazza idea da proporre? Questa è l'area giusta!

Moderatore: Michelangelo

Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da TheFactor82 » mer 8 set 2010, 17:39

I problemi della "cryptabilità"...
Certo, trovare una soluzione iniziale è meglio... Ma secondo me tu, come Mini e anche altri, avete bisogno innanzitutto di fare pratica... Di farvi un po' le ossa...
Non ti sentire deluso... Hai semplicemente imparato una cosa in più!
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » mer 8 set 2010, 20:30

Non capisco cosa intendi con "soluzione iniziale".

Comunque stavo pensando... per ora mi impratichisco (sta parola :laround: ) con le managed DirectX, perchè penso che non ci sia poi tanta differenza tra le managed DirectX e quelle normali (unmanaged DirectX)... poi siccome quest' anno scolastico farò il C++ lavorerò per portare le mie conoscenze alle unmanaged DirectX e proseguire il lavoro in C++.

Comunque siccome ho saputo che c'è stato chi ha venduto videogiochi su steam scritti con XNA (ovviamente più semplici di revolt, giochi in 2D) questi giorni mi è venuta un po' una crisi...
ora vi spiego cosa intendo:

Se riuscirò ad avere le conoscenze per fare un revolt 2 (ovviamente parlo di riuscire a farlo in modo decente, non una patacca)... significa che se quelli di steam hanno accettato di vendere giochi 2D fatti con XNA, probabilmente accetterebbero di vendere anche un gioco 3D stile revolt :roll:

A questo punto sono arrivato al mio punto di crisi... già da prima pensavo che se avessi vatto un bel revolt 2 uscito in modo decente avrei potuto usare lo stesso codice per poter fare un gioco simile a revolt ma commerciale (e già li sono partiti sogni e speranze).

Il problema sta nel fatto che se il gioco commerciale è basato sullo stesso codice di revolt 2... quindi piste e auto sono fatte nello stesso modo... non ci vorrebbe niente a fare una versione pirata del mio gioco commerciale fatta convertendo piste e auto del gioco commerciale e usarle in revolt 2... praticamente uscirebbe il mio gioco commerciale solo essendo revolt 2 ad "eseguire" auto e piste, non c'è bisogno di acquistare il mio gioco... e nemmeno di farne una crack e scaricarlo dai torrent o da eMule o robe del genere...

Non so se mi sono spiegato :laround:
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » mer 8 set 2010, 20:55

sì, credo che tu ti sia spiegato...

comunque, dato che avevo poco spazio disponibile su disco (circa 10 Gb), ho disinstallato XNA...

A proposito, ma se il gioco non è commerciale, che ci frega se è in CLR o in linguaggio macchina?
E poi comunque dovrei ricreare la mia fisica daccapo, dato che sto facendo tutte le librerie in C#...

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » mer 8 set 2010, 22:00

1) Anche se non è commerciale io sono un po' contrario al fatto che tutti possano vedere il codice, fare copia-incolla in visual studio e modificarlo come vogliono.

2) L' altro motivo è proprio perchè io vorrei fare un gioco commerciale basato sullo stesso codice.

3) Credo tu abbia fatto bene a disinstallare XNA... stavo pensando anche io di farlo.
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » ven 10 set 2010, 12:19

Be... io questi giorni ho provato a fare qualcosina in C++ ma non avendo conoscenze riguardo il codice non gestito e senza .net framework non sono riuscito a combinare proprio niente.
Anche perchè conosco il .net framework ma con il codice unmanaged devo impararmi le librerie/header del C++ e delle DirectX, in più le API di windows, almeno quelle per creare una finestra.
Comunque ormai credo che Revolt 2 verrà fatto in C#, se certi si leggono il codice pazienza, anche perchè devono avere un bel coraggio per leggersi almeno buona parte del codice di un videogioco :yawn:

Per i miei progetti futuri penso che, una volta finito Revolt 2, a scuola e come autodidatta avrò abbastanza conoscenze sul C++ per fare un gioco mio in C++
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
minibond
Messaggi: 1725
Iscritto il: lun 30 lug 2007, 15:00
Località: Roma

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da minibond » ven 10 set 2010, 19:09

Anche usando il C++ unmanaged si può accedere alle librerie create in C# (e quindi managed)?

Altrimenti il mio MPE perde l'80% della sua utilità!!!

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » ven 10 set 2010, 21:22

Va be per revolt 2 ormai credo proprio che useremo il C#.

Comunque mi sembra ci sia il modo per usare il codice managed dall' unmanaged C++, però mi sembra solo da quello di visual studio (io sono riuscito a creare una finestra dal System.Windows.Forms del .net framework dall' unmanaged C++)
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
Crescviper
Messaggi: 1365
Iscritto il: dom 4 mag 2008, 22:50
Località: Campania,Maiori (SA)
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Crescviper » sab 2 ott 2010, 22:07

Raga come procedono i lavori??? Avete fatto progressi o la scuola vi ha mangiato? :prr:
Canale Youtube
https://www.youtube.com/channel/UCxCEkX ... bB7KYW2v0Q

-Dai un calcio alla ragione e fai posto all'impossibile! E' questa la filosofia della brigata Gurren!!!-
[Kamina]


Immagine

[progress 5]Amalfi Coast by Crescviper[/progress]

Oliver
Messaggi: 27
Iscritto il: lun 2 mar 2009, 12:15

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Oliver » dom 3 ott 2010, 15:02

Non oso immaginare Revolt 2 con un motore grafico in site F1 2010/Grid 3
xD

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » dom 3 ott 2010, 16:01

Pultroppo nell' ultimo mese ho fatto ben poco, con la perdita del vecchio computer, una settimana senza computer, il fatto che ho tutto il lavoro sull' hard disk del vecchio computer quindi finchè non arriva il case per hard disk non posso recuperare niente (sperando di poter recuperare qualcosa, per fortuna ho fatto qualche backup su un dvd), mio fratello che passa le ore con i videogiochi adesso che ho il pc nuovo (sta passando ogni 5 minuti circa a vedere se ho lasciato il pc libero, e sinceramente sta situazione sta cominciando a darmi sui nervi dato che lui ha il suo pc portatile ma vuole il fisso per giocarci, tra l' altro il fisso me lo sono pagato con i miei soldi che ho raccimolato durante i miei anni di vita... mi viene da pensare che forse i miei genitori dovevano comprare il portatile per me, non per mio fratello dato che lui lo usa sono per navigare in internet e per fare le robe di scuola, mentre poi usa quello che praticamente è il mio pc per giocare. Mentre sto scrivendo sto messaggio è già passato 3 volte e mi è toccato abbassare la finestra e far finta di star facendo altro :rabbia: )

Più la scuola che toglie veramente un sacco di tempo, infatti tra poco faccio contento mio fratello perchè devo andare a studiare. Decisamente la vedo dura a continuare sto progetto durante l' anno scolastico, dato che l' ultima settimana ho già fatto 3 verifiche e settimana prossima ne ho altre due già fissate e probabilmente ne fisseranno un' altra... e mi è andata bene che quella di inglese era domani ma è stata spostata causa elezione rappresentante di classe. Decisamente direi che la scuola mi toglie il 75% della giornata, il 15% mi serve per dormire ed il tempo restante mi invento qualcosina da fare dato che in quel 10% di tempo il computer è quasi sicuramente occupato da mio fratello :-x

Guardate un po' voi e fatevi un' idea di quanto ci metterà sto revolt 2 a vedere almeno la luce di un pc acceso (per chi non ha capito: quanto ci vorrà per poter vedere almeno uno sputo di quello che sarà la prima beta).
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
Iko-kun
Messaggi: 812
Iscritto il: ven 30 gen 2009, 20:52

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Iko-kun » dom 3 ott 2010, 16:36

Che brutta situazione! :-(
Però era chiaro fin dall'inizio che era un progetto pesantissimo da fare, e che appena sarebbe ricominciata la scuola sarebbe diventato quasi impossibile lavorarci.
Comunque io posso aspettare quanto vuoi, non ho fretta (anche perchè poi tocca a me e a cresc fare le macchine e le piste quando la fisica sarà pronta :mrgreen: ), però spero che il progetto vada avanti, anche se ci vorrà del tempo.
Per il tuo fratello, non so che dirti, cercate di trovare un accordo, anche se per quello che hai raccontato la vedo dura :dubbi:
Green Hill Zone - stato attuale - work in progress
   86%
GOTTA GO FAST
Makeitgood
   35%
Fasi (completate - da completare): progetto - modellazione - texture - oggetti - makeitgood - invertita
Ultima versione scaricabile: ALPHA 0.03

Avatar utente
Lo Scassatore
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer 30 mag 2007, 18:46
Località: Il Regno di Re-Volt

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Lo Scassatore » dom 3 ott 2010, 23:07

Ragazzi, non vorrei suonare come il solito Scassatore di maroni... però secondo me state mettendo una gran dose di tenacia ed impegno (invidiabile direi) in un progetto che è troppo grosso...

Creare un videogioco da 0 che possa competere con quelli in commercio a giorno d'oggi è un'impresa immane quasi impossibile, dietro anche al più banale dei giochi ci sono mesi se non anni di sviluppo con un team di programmatori che fanno quel lavoro DI PROFESSIONE a tempo pieno.

Secondo me dovreste provare con qualcosa di più semplice per cominciare (mi pare di capire che non abbiate ancora creato nulla fino ad ora).

Qui su ARM ci sono molte cosine da realizzare, progetti che il caro TF mi commissionò tempo addietro (e che io accettai benvolentieri) ma che mi sono reso conto di non poter più starci addietro in quanto lavoro 8 ore al giorno come programmatore e passare le 2 ore di tempo che ho libere la sera a programmare ancora mi risulta un tantino difficile oltre che seccante.

Un esempio di quello che volevamo realizzare era un sistemino di scambio file basato su hamachi che ci permettesse di condividere auto e piste al volo prima di una RRN, di modo che chi hosta lancia un server, chi deve giocare si connette e si "ciuccia" le auto e le piste che non ha...

Una robina del genere sarebbe molto più semplice da realizzare rispetto ad un gioco completo, ma vi permetterebbe di acquisire nozioni su come gestire una connessione in rete con un protocollo, insomma tutta esperienza che fate in vista di un progetto molto grande.

Lo dico per esperienza...
Programmatore Eremita
Osa terminare ogni frase con un |-(
- Osa essere uno Scassatore

Avatar utente
TheFactor82
Amministratore
Messaggi: 8008
Iscritto il: gio 4 mag 2006, 21:26
Località: Torino
Contatta:

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da TheFactor82 » lun 4 ott 2010, 9:17

E' inevitabile che io non possa che trovarmi d'accordo con quanto ha scritto il Saggio Scassa. Vi ho lasciati molto liberi e anzi ho cercato di stimolare il vostro entusiasmo iniziale, ma come sempre succede quando si spara un po' troppo lontano, poi si finisce per lasciare le cose "a metà" se non anche meno.
Mi fa piacere che il pensiero di questo gioco persista anche durante la scuola e i mille impegni quotidiani di ognuno di noi. Quindi sia io che Scassa non vi stiamo dicendo "evitate di pensare a questo che tanto è impossibile". Quello che vi diciamo è di non costruirvi troppi castelli per aria, e magari iniziate da qualcosa di più "basilare" (come appunto il progetto espresso da Scassa, che è un nostro vecchio pensiero lasciato lì, nel frigorifero...)
My Gp's:
10 Settembre 2000: Monza - ITA (F1)
24-25 Aprile 2004: Imola - RSM (F1)
07 Ottobre 2007: Monza - ITA (WTCC)
31 Agosto 2008: Misano - ITA (MOTOGP/250/125)
05-07 Settembre 2008: Spa Francorchamps - BEL (F1)
20-22 Luglio 2012: Hockenheimring - GER (F1)
07 Settembre 2014: Monza - ITA (F1)
14 Aprile 2018: Roma - ITA (FE)

My ARM Card

Linkinf22
Messaggi: 1144
Iscritto il: sab 25 ago 2007, 19:07

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Linkinf22 » mar 5 ott 2010, 15:32

Io invece sono (sono anche daccordo con quello che dite voi) più del parere che se mi spingo subito a fare qualcosa di grosso e da zero imparo più concetti fondamentali che partire con una cosa già fatta ed aggiungerci semplicemente altro, imparando solo cose che fanno più da "satellite" e che si dovrebbero imparare quando la maggior parte della base è fatta.

Poi non so... vedo di fare il possibile, di certo non l' impossibile.
Ai creatori di piste ed auto potrebbe interessare il progetto MIB, c'è il topic nella sezione "Sviluppo" del forum.


Avatar utente
Lo Scassatore
Messaggi: 1955
Iscritto il: mer 30 mag 2007, 18:46
Località: Il Regno di Re-Volt

Re: Mi è venuta voglia di fare un Re-Volt 2

Messaggio da Lo Scassatore » mar 5 ott 2010, 15:49

Ma questa cosa che ho proposto io non è una cosa già fatta (si ogni gioco moderno ne ha una, ma Re-Volt non ce l'ha).

Questo sarebbe utile SUBITO a MOLTI utenti di ARM, un ipotetico Re-Volt 2 si, sarebbe una gran cosa ma ci vorrebbero sicuramente ANNI di tempo prima di avere qualcosa di accettabile.

Io ti posso assicurare, in quanto un minimo di esperienza nella realizzazione di videogame ce l'ho, che è importantissimo andare per gradi, non cercare di fare subito il progettone enorme ma dapprima fare esperienza con progetti più piccoli, che possono essere visti sia come progetti a se stanti sia come PARTE di un progetto più grande (si chiama approccio Bottom-Up).
Programmatore Eremita
Osa terminare ogni frase con un |-(
- Osa essere uno Scassatore

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti