Carissmi,
riesumo questo vecchio post perché ho delle gustosissime novità a riguardo.
E' nata
3D Racers.
3D Racers è una startup romana che ha creato macchinine comandabili da remoto (via radiocomando o addirittura smartphone), con la carrozzeria stampata in 3D e una scheda Open source compatibile con Arduino. C'è un tool online che permette di selezionare la carrozzeria (un po' come nei videogiochi quando si sceglie come personalizzare la vettura), e al termine i files in formato .stl vengono spediti via mail. A quel punto non resta che stamparli (oppure, se non si possiede una stampante 3D, ci si possono far spedire direttamente nel kit).
Immagino vi rendiate conto quali conseguenze potrebbero nascere. Il succitato add-on di Blender potrebbe facilmente rendere creabili carrozzerie delle auto di Re-Volt, e tutta la parte elettronica poi...beh, è già pronta.
Vi terrò aggiornati sugli sviluppi. Ho chiesto e ottenuto ai miei capi di collaborare con loro in alcuni progetti (per ora non posso essere meno vago), e nei prossimi mesi potrebbero concretizzarsi. Quello che è fuori di dubbio è che loro saranno presenti alla Maker Faire Rome, a ottobre. Ecco, magari sarebbe carino vedere un gruppetto d'individui che arrivano, sventolando l'insegna "Aliasrevoltmaster.com" come fosse lo striscione d'un corteo, armati di vetture revoltiane
